Carenza di farmaci e dispositivi medici anche nel padiglione L, la denuncia di una mamma: "Fornitura di sacche e cateteri saltata, sono presìdi introvabili nelle comuni farmacie: dov'è il diritto alla salute?"
Ma l'opposizione replica: "Il sindaco sarebbe pronto ad aprire la casa della salute, ma i fatti lo smentiscono dato che la realtà purtroppo è quella che in risposta alla nostra ennesima interpellanza presentata in consiglio, l'unica novità è solo il posticiparsi della data d'inizio lavori"
Un fitto programma volto alla sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e del superamento dello stigma legato alle malattie psichiche
Organizzata da Cgil, Cisl e Uil pensionati, sarà replicata in altri territori. Nel corteo partito proprio dall’ospedale sindaci, pazienti, cittadini, malati che hanno detto di essere stanchi di tagli e disservizi
Il noto costituzionalista cagliaritano, docente universitario, chiarisce quali sono le prerogative del Parlamento per salvaguardare l'incolumità sociale
Otto incontri per dire "no allo stigma" e per portare la voce dei pazienti in giro nel territorio, contrastando così i tanti pregiudizi ancora diffusi sui disturbi della salute mentale
L'alcol in gravidanza? È sempre un rischio, principalmente per il futuro bimbo. Convegno gratuito sul tema in città, presenti i maggiori esperti medici: appuntamento al Conservatorio di Musica, ecco quando
"CIBO è SALUTE: NUTRIZIONE come CURA. Alimentazione e tumori tra prevenzione e trattamento": i risultati più avanzati della ricerca in una materia che riguarda la salute e il benessere di tutti, al centro del Convegno previsto a Cagliari, T Hotel, sabato 6 ottobre, con studiosi ed esperti di fama internazionale come Francesco Saverio Dioguardi
Preoccupazione per le condizioni di salute di un detenuto a Uta. La dichiarazione di Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”
“Da domani il servizio è chiuso. Gli utenti devono rivolgersi a San Gavino e Sanluri”. Così recitava il cartello affisso nella mattina di oggi, 26 giugno 2018, nell'ambulatorio, davanti agli occhi increduli di cittadini che si rivolgono al servizio,” utenti fragili e indifesi, verso i quali non è stata usata nessuna attenzione”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!