E' l'esito dell'importante vertice in Prefettura a Cagliari con i sindaci sul caso migranti: saranno accelerati sia i test sui possibili contagi da Covid sia l'allontanamento dalla Sardegna dei migranti irregolari. Potenziamento in vista della video sorveglianza, non risultano allontanamenti dal centro di Monastir. Ecco la nota ufficiale della Prefettura
Maxi controlli programmati dalla Prefettura in un vertice con le forze dell'ordine e i sindaci di tutta la città Metropolitana: stretta anche sui giovani, multe a chi non rispetta le regole. Ecco tutte le novità annunciate oggi, sulle spiagge e per l'estate 2020. Truzzu chiede telecamere in tutta la costa meridionale
Obbligo di distanze, anche tra i lavoratori: prefetto in campo per prevenire situazioni di pericolo e rischi di contagio, scattano i controlli del nuovo organismo, saranno sanzionati solo i casi più gravi e si offrirà consulenza alle aziende
Un vero e proprio nuovo organismo per controllare il rigoroso rispetto delle norme anti Covid in tutte le attività che riaprono: carabinieri, Ats, vigili del fuoco e ispettori del lavoro in campo per maxi controlli nel Cagliaritano. Occhio alle multe e ai reati
Premiati quattro cittadini che si sono distinti in ambito sociale, culturale, ovvero per il servizio prestato nelle carriere civili e militari. Consegnato anche una Medaglia d'Oro per le vittime del terrorismo
Attraverso il finanziamento regionale, pari a € 430.000, i Vigili del Fuoco opereranno nella Sala Operativa Unificata Permanente presso la Regione e nello spegnimento degli incendi, in collaborazione con il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale, con particolare riguardo a quelli che possono interessare gli insediamenti civili ed industriali
Patto tra amministrazione comunale, prefettura e Forze dell'ordine: nel capoluogo diminuiscono i reati ma c'è ancora la "piaga" dell'abusivismo. All'orizzonte ancora più interventi da parte della polizia, ecco tutte le decisioni
Sono quattordici i cagliaritani premiati perché, nel corso della loro carriera, si siano distinti per il grande impegno profuso nelle proprie attività. Tutti i nomi
La svolta per la "guerra dei pastori" potrebbe essere vicina, arriva il momento della verità con il tavolo "cagliaritano" organizzato dal Viminale. E spunta la proposta, "come base di partenza, di 85 centesimi al litro"
Molti ragazzi nella spirale di alcol, violenza e un disagio sociale sempre più visibile, domani il punto della situazione e le possibili soluzioni da adottare in un "tavolo allargato" in prefettura
L'uomo è stato incastrato dalle telecamere di sicurezza. Qualche ora prima del gesto si era visto rifiutare l'accesso al sistema di protezione per richiedenti asilo. Il suo arrivo in Italia, via mare, quattro anni fa
Oltre 20 milioni dalla Regione, arrivano gli occhi elettronici a Cagliari, Quartu, Sanluri, Settimo San Pietro, Nuraminis, Pauli Arbarei, Portoscuso e Villamar. Firmato il patto tra Prefettura, Regione e sindaci: "Ancora più sicurezza per tutta l'area metropolitana"
Il contratto, a partire da novembre 2017, è della durata di due anni. L’importo previsto in totale ammonta a 22 milioni di euro (35 euro giornalieri a migrante), che potrebbero salire fino a 24 milioni in caso di proroga di due mesi
Nella serata di ieri si è tenuta in prefettura la solenne cerimonia di consegna delle Stelle al merito del Lavoro, conferite dal prosidente della Repubblica ai benemeriti di tutta la Sardegna
Dal municipio di Monastir, polemiche al vetriolo sulla scelta della Prefettura di Cagliari di realizzare un nuovo centro di accoglienza: "Dialogo e condivisione di scelte? Nulla di tutto ciò, solo una decisione ferrea calata dall'alto di cui siamo all'oscuro di tutto se non dalle notizie apprese dalla stampa"
La prefettura a seguito della denuncia del Comitato Restiamo Umani nella cattiva gestione del centro di accoglienza presso l'ex Motel Agip ha effettuato un sopralluogo, non riscontrando però, al momento, alcuna irregolarità.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO