L’ex governatore, ospite da Floris una settimana dopo Alessandra Todde, attacca l’alleanza fra Pd e grillini in Sardegna: “Non avrebbero vinto, ma solo perso metà voti ciascuno. Abbiamo storie troppo diverse e modi di fare politica troppo diversi: non è un campo largo, è un vicolo stretto. Le primarie? I 5 stelle le facevano anche per andare a prendere il caffè, ora è cambiato tutto. I sardi sono stufi delle prepotenze romane, vogliono autodeterminarsi e decidere da chi farsi governare”
La dichiarazione di Silvio Lai ieri a Nuoro, “Soru vuole impedire che la Sardegna abbia la prima presidente donna” non è piaciuta al gruppo “La Sardegna del futuro”, il gruppo interno ai dem che non condivide la linea della segreteria
Il segretario dem non ci sta a finire nel calderone delle accuse lanciate dal gruppo dei ribelli che hanno deciso di schierarsi contro la linea del partito, non condividendo la scelta del candidato presidente senza passare per le primarie. “Il nostro è un partito democratico non solo nel nome ma anche nei fatti. Tornare uniti? Fino al giorno in cui si depositano le liste è ancora possibile”
Incredibile denuncia da parte degli iscritti che nel pomeriggio si ritroveranno nella direzione convocata dal segretario Comandini e che con “La Sardegna del futuro” si oppongono a decisioni che denunciano di non aver condiviso. Non solo “le violenze verbali, le offese da parte di compagni, anche dirigenti, del PD ed esponenti del Movimento Cinque Stelle nei confronti di chi non condivide" la candiatura alla presidenza di Alessandra Todde ma anche la decisione blindata dei vertici del partito di ricandidare tutti i consiglieri regionali uscenti dem senza alcuna discussione nel partito
Attesa per la direzione Pd convocata per domani alle 16 a Oristano. Intanto cresce il malumore per l'accordo chiuso a Roma con i 5 Stelle su Alessandra Todde. La petizione per le primarie, andata oltre le mille firme in poche ore, rilanciata anche dall'ex presidente della Regione Pigliaru, iscritto al pd ma contro la linea della candidatura blindata e senza confronto
Il segretario dem Comandini: "L'unità della coalizione prima di tutto". E a Tramatza 160 delegati bocciano all'unanimità le primarie. Ora saranno proposti i nomi dei possibili candidati al tavolo di confronto, ma il nome della vice di Conte, frutto di un accordo romano stipulato mesi fa, è quello più accreditato
Davide Baruffi, responsabile Enti locali nella segreteria nazionale assicura la piena sintonia fra segreteria nazionale e regionale. E il m5s festeggia
Difficile che il prossimo candidato sindaco faccia parte della nuova segreteria del Pd nominata da Portoghese, l'unico ad essere in corsa con Comandini per sfidare Paolo Truzzu alle prossime comunali di Cagliari
A spoglio ancora in corso, inizia a delinearsi l'esito del voto per il rinnovo di sindaci e consigli comunali che in Sardegna si terrà il 28 e 29 maggio. Cinque città al centrodestra, una al centrosinistra. Per i 5 Stelle si annuncia il crollo
A 4 giorni dalle primarie, il blocco dello scrutinio a Quartu e mille polemiche, si chiude la questione primarie anche in Sardegna. Fra 10 giorni la proclamazione in assemblea
Sulle devianze esplode la polemica anche in Sardegna, il duro attacco dei giovani del Pd a Giorgia: "Giorgia Meloni definisce “deviate” le persone che non perseguono stili di vita sani. Queste parole vergognose non fanno altro che alimentare il senso di inadeguatezza nelle persone che lei considera appartenenti a tale categoria"
I dem bruciano i tempi e chiudono i giochi con una settimana di anticipo rispetto alla scadenza. I meccanismi sono sempre gli stessi: decidono le segreterie in base agli interessi e agli equilibri del momento. I nomi anche, unica novità l’ex rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo nel collegio del sud Sardegna. Per il resto, tornano in pista i protagonisti di sempre, ma non Soru al contrario di quello che si era vociferato
Centrosinistra nel caos: Calenda lascia l'alleanza, ora raggiungere il centrodestra di Giorgia Meloni è difficilissimo per il centrosinistra. In Sardegna attesa per le candidature: a Cagliari sfida all'uninominale Zedda contro Zedda, tra Massimo e Alessandra?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!