Doppio intervento dei carabinieri. Tutti gli stranieri, senza documenti, hanno detto di essere o tunisini o algerini: scatta il trasferimento al centro di accoglienza
Due sono stati soccorsi in acqua, mentre gli altri hanno raggiunto la spiaggia di Is Morus a nuoto. Questi ultimi, dopo le prime cure, sono stati trasferiti dal personale del 118 al Policlinico di Monserrato
Hanno trasportato decine di migranti nelle traversate della speranza, sono stati distrutti dall'Agenzia delle dogane: "I resti sono stati smaltiti da un'azienda specializzata"
Sono arrivati tutti nel Sulcis a bordo di barchini, hanno tentato di disperdersi ma sono stati intercettati dalle forze dell’ordine. La situazione del centro di accoglienza del Cagliaritano inizia a farsi critica, aumentano gli arrivi ed è esploso il caldo
Uno sbarco dietro l'altro, o quasi. Il mare calmo favorisce l'arrivo di stranieri sulle coste sarde, tra loro ci sono anche ragazzini: tutti rintracciati dai carabinieri
Erano fuggiti da un centro di accoglienza del sud Sardegna: individuati dalla Finanza sei giovani migranti che tentavano di salire su una nave passeggeri diretta nella penisola nascosti tra gli assi di due camion frigo pronti a imbarcarsi, incuranti del grave rischio per la propria incolumità
Boom di sbarchi negli ultimi giorni, la struttura che ospita gli stranieri è praticamente al collasso. Luca Agati (Sap): "Abbiamo capito che non gliene frega niente a nessuno, dobbiamo incrociare le dita e sperare che il mare non sia calmo". Maruo Aresu (Siap): "C'è anche un positivo al Covid, più il centro è affollato e più c'è il rischio di tensioni: in caso di rivolta non bastano 15 agenti"
Poco dopo le 18, i carabinieri di Capoterra, dopo una segnalazione, sono intervenuti nella spiaggia di Perla Marina a Santa Margherita per il sesto sbarco in 48 ore. Sono tutti di sesso maschile, adulti, in buono stato di salute e sprovvisti di documenti di riconoscimento. Saranno trasferiti presso il centro di accoglienza di Monastir
Visitati e rifocillati i primi profughi fuggiti dal regime talebano, la metà ha meno di 18 anni: "Manterremo le famiglie unite, vivranno suddivisi in tutte le province sarde", spiega il prefetto Gianfranco Tomao: "Tra domani e dopodomani ne arriveranno altri 110, tutti inseriti nel sistema di accoglienza e integrazione". GUARDATE il VIDEO
Due barchini di migranti intercettati a un miglio dalla costa di Porto Pino. A bordo una decina di persone. Sul posto si sta dirigendo un’imbarcazione della Guardia costiera
Undici stranieri rintracciati dopo essere riusciti ad arrivare nella zona di Capo Sperone. In azione i carabinieri e anche i volontari: "Li abbiamo assistiti e portato tanta acqua, visto le elevate temperature"
Appuntamento alle 10 davanti alla Prefettura, il sindacato Usb spiega: "Nonostante le difficoltà che attraversa, l’Europa resta una speranza per migliaia di persone che scappano per dalle guerre o per motivi economici"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!