Macchinari dell'autospurgo al lavoro per due giorni. La ditta incaricata dal Comune ha rimosso sia tappi calcarei, ma anche stracci stracci, pezzi di mattoni e cemento induritosi, forse residuo di alcuni lavori del passato.
Feste rovinate per le famiglie che vivono nelle case parcheggio: "Abbiamo gli appartamenti invasi dai liquami, assurdo passare un Natale così: dicono che dobbiamo chiamare l'autospurgo ma non abbiamo soldi, il Comune faccia qualcosa"
Residenti infuriati da via Is Pardinas a via Niu Su Crobu, passando per Marina Residence. Alessandro Gugliandolo: "Gli operai riparano i fossi ma si riaprono subito. Milia, ti ho votato e vivo con le fogne scoppiate". Daniela Pili: "Non possiamo nemmeno tirare gli sciacquoni dei water". Francesca Camboni: "Strade distrutte, costretti a pagare una persona per ripararle, è ingiusto: lo deve fare il Comune"
Il filmato realizzato da chi vive nella zona di Sant'Andrea, e spuntano anche i cartelli: "Scarico acque bianche, per favore non tappare o si allagano strade e giardini". Chi protesta chiede? "Ma è davvero tutto regolare?
A Radio CASTEDDU, Tiziana, una abitante del luogo racconta: "Escrementi e topi galleggiano, non possiamo più vivere così. Siamo circa 40 famiglie con questo problema. l'odore è incredibile e nelle scale non possiamo proprio passare"
Da tre anni le famiglie chiedevano al Comune di intervenire per il ripristino della fogna e delle condizioni igieniche. Il condotto fognario era ostruito e danneggiato a causa dello sversamento nello stesso di liquidi e materiali non idonei al quel tipo smaltimento
Flumini di Quartu, le fogne si riversano in mare: con i liquami in spiaggia, nella zona di Stella di mare 2 i turisti sono costretti a scappare verso altri lidi e i residenti non possono fare il bagno. Ecco cosa è successo stamattina. LE INTERVISTE A DELUNAS E AI CANDIDATI SINDACI DI QUARTU
La Giunta comunale su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Silvano Corda, con fondi comunali pari a 130 mila euro, ha deliberato l’approvazione del documento preliminare per la realizzazione di un collettore fognario lungo il prolungamento di via Matteotti
Ancora emergenza nelle case popolari a Cagliari, la protesta di Franco Caggiari e degli altri abitanti di via Cornalias: "Tutti in prima fila quando si parla di navi da crociera, o addirittura tutti in bella mostra quando si è parlato di Luna Rossa, ben venga per la città, ma è un paradosso che poi gli abitanti vengono lasciati e abbandonati in situazioni a dir poco da terzo mondo"
Si parte dai lavori per il nuovo impianto fognario, che consentirà ai residenti delle palazzine di via Gallura e Barbagia, alla chiesa e all’asilo nido di scaricare le acque reflue direttamente nel collettore della 554
"Questo è come si vive in via Schiavazzi, con le fogne aperte all'ingresso di casa. E la dignità??? Noi non siamo persone di secondo grado: è uno schifo vivere in queste condizioni"
Black-out elettrici, intasamenti fognari, tombini saltati, eccezionale riversamento di detriti in fognatura trascinati dalle acque piovane fino a inondare i depuratori. L’eccezionale ondata di maltempo di questi giorni sta mettendo a dura prova le strutture del servizio idrico integrato
“Ogni tot di tempo saltano le fogne che, o non reggono più o che strutturalmente son da far revisionare”, lamenta Antonio Palla, abitante del rione, “ prima che vengono "pulite", invece che ristrutturate, passano giorni se non mesi"
"Anche pezzi di mattoni dentro le tubature", gli abitanti dei palazzoni del Favero furiosi. I liquami fuoriescono dai pozzetti dei bagni delle case che la Regione vuole buttare giù: "Una beffa, Area si preoccupa solo di intascare i conguagli". Sabato pomeriggio assemblea pubblica dei residenti: tema principale la demolizione dei palazzoni
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!