I carabinieri in azione sino al 30 settembre in via Mar Ligure, c'è l'ok dell'amministrazione comunale per garantire piena sicurezza nella zona del litorale: i lavori di riqualificazione da 250mila euro partono in autunno
L'incidente è avvenuto oggi poco prima delle 16,30: per circostanze da chiarire, nei pressi del Bellavista e del Mai Tai, in uno dei punti piu' pericolosi e trafficati della litoranea, lo scontro quasi frontale solo per miracolo non si è trasformato in tragedia. Guardate il VIDEO
I 250mila euro per installare pannelli fotovoltaici e una zona notte per tenere aperta la struttura 24 ore su 24? Tutto rinviato a dopo l’estate, la denuncia di Michele Pisano e Francesco Caredda: “Così si deludono i cittadini, è impensabile che sia tutta colpa di intoppi burocratici”
Approvato il documento che porterà, nel caso di Flumini non prima del 2023, gli operai nelle vie più disastrate e che, tra l'altro, consentirà di creare nuovi varchi per l'oasi. Il sindaco Milia: "Abbiamo scelto così, bandiremo anche nuovi concorsi e troveremo consulenti esterni per aiutare i dirigenti"
Le fiamme divampate tra le sterpaglie in via dell'Autonomia Regionale, scatta l'sos in vista dell'arrivo dell'estate: "Il Comune intervenga per rimuovere le erbacce, oltre agli incendi stanno proliferando anche le zecche"
Dal Margine Rosso a Capitana, passando per Sant'Andrea e Santa Luria. Operai e bitume in arrivo nel 2023, la decisione è del sindaco Milia. Il vicesindaco Sanna: "Il litorale avrà la stessa dignità del centro città". E ci sono più soldi anche per tante altre vie
Ultimi dettagli per il secondo lotto degli interventi, tante vie in uno stato di "avanzato degrado". L'obbiettivo è mettere l'asfalto nuovo in estate nella zona del litorale: operai in azione anche nelle piazze e sui marciapiedi
Un anno fa il caso sollevato dai residenti a Casteddu Online: "Fanno chiasso e graffiano le auto". Il consigliere Francesco Piludu porta il problema in Aula: "Serve sicurezza per i cittadini e le loro abitazioni, bisogna arginare la diffusione dei pavoni"
Mega incendio in via San Martino, inceneriti tanti rifiuti e le fiamme arrivano a poca distanza dalle case. Più di 6 ore di battaglia contro il rogo da parte dei Vigili del fuoco: tutti i dettagli
Sicurezza garantita sul litorale, il Comune riesce a stanziare 250mila euro per il mega restyling dell'unico presidio costiero delle Forze dell'ordine: confermata anche la zona notte, indispensabile per avere carabinieri operativi anche quando fa buio
Poche settimane fa la pulizia delle strade del litorale, oggi in via San Martino ricompaiono cumuli di spazzatura: "Ecco cosa si vede, da tre giorni, in appena cinquanta metri". Appello a Milia: "Pugno duro, metta telecamere perchè non si può continuare così"
La struttura di via Mar Ligure pronta per il restyling, più sicurezza nella zona del litorale e delle case vacanza. 250mila euro per riqualificarla totalmente, previsti anche pannelli fotovoltaici sul tetto. E i militari, nella loro nuova "casa", avranno anche una zona notte. Confermati, al piano terra, gli uffici e gli spazi per l'accoglienza dei cittadini
Con l'arrivo del Carnevale la biblioteca di Flumini propone letture e laboratori tematici dedicati appunto a questa festa. Le iniziative, ideate e organizzate dalla Cooperativa Comes, sono aperte ai bambini da 0 a 10 anni.
Da gennaio 2021 Orietta Secci, casalinga 51enne, paga le bollette della luce senza sapere, realmente, quanto consuma: "L'ultima è di 541 euro, la penultima di 347. Vogliono che sborsi soldi per far verificare il contatore da un tecnico, ma non è un problema mio: in casa siamo in 5, non è normale pagare più del doppio di un anno fa"
Cartelli messi, in arrivo gli operai per mettere in sicurezza la lunga strada di Flumini, teatro di tante tragedie automobilistiche: saranno realizzati anche i marciapiedi. La speranza di tutti è che i lavori procedano rapidi e senza intoppi
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!