La denuncia del Wwf: "Phytolacca dioica. Un gesto crudele quanto inaccettabile per tutta la città perché la Phytolacca dioica è la pianta più caratteristica di Alghero con le sue antiche e maestose fronde. Un altro aspetto vandalico che ha caratterizzato la lunga notte dei vandali in azione ad Alghero è quello della devastazione di diverse biciclette, rubate, danneggiate e poi abbandonate"
Tanti vacanzieri in giro nel capoluogo sardo ma anche nelle altre località dell'Isola. Piccoli ma importanti segnali di ripresa dopo mesi di emergenza, sorridono anche gli albergatori
Cestini che traboccano e rifiuti che svolazzano in spiaggia, critiche anche per le regole anti Covid: "L'immondezza ci seppellirà tutti, il sindaco farebbe bene a trarne le conseguenze"
Nuovi contagi registrati nel sud dell'Isola e nel Cagliaritano, dove è risultato positivo un sardo rientrato dalla Spagna: otto persone ricoverate in ospedale e 93 in isolamento: tutti i dati
Nell'estate segnata dall'emergenza Covid, il capoluogo sardo si "anima" con i vacanzieri: gruppi a Castello e alla Marina, difficile mantenere le distanze sotto i portici di via Roma. Quasi tutti indossano le mascherine, a pranzo c'è chi preferisce panino e bibita nei bar aperti. GUARDATE le FOTO
L’assessore alla Cultura: “Con il calo degli arrivi via mare e cielo questo sarà forse il Ferragosto più Identitario di sempre e, sicuramente, il più il casereccio degli ultimi tempi, durante il quale i cagliaritani saranno forse ancor più turisti della propria città”. Tutte le mostre i musei aperti
Fervono i preparativi al comparto 8 di Monserrato per il concerto dei Tazenda: sulle note dei brani più famosi della band etno-pop rock italiano formatosi in Sardegna nel 1988, si festeggerà il ferragosto
Si è "sacrificata" per aiutare le colleghe nelle rotazioni domenicali, Annalisa Sotgia, 45 anni, cassiera di supermercato: "Faccio 4 ore al giorno, preferisco perdere 12 euro di maggiorazione e, sabato, stare con la mia famiglia. Durante il lockdown ho fatto turni massacranti"
I commessi pronti a lavorare anche il 15 agosto, insieme a loro ci sono gli addetti e le addette alle casse: "Anche per loro c'è solo la maggiorazione, un compenso ridicolo, 15 euro in più: hanno lavorato anche nei mesi dell'emergenza Covid, ora dovrebbero rilassarsi". Siete d'accordo?
È pronto per lavorare, anche sabato, dalle 8 alle 14, Alessandro Montis: "Non posso lamentarmi di nulla, ho sempre fatto i turni anche nei giorni di festa, la mia famiglia si è abituata. E, in caso di emergenza, mi pagano anche le ore extra"
Il Ferragosto a Portoscuso non sarà il classico di ogni anno con eventi di grande richiamo con i caratteristici e apprezzati fuochi d'artificio e la Fiera del Sud Ovest, ma "abbiamo scelto di avere fiducia e guardare prudentemente al superamento di questa emergenza" dice il sindaco Giorgio Alimonda
Solo la maggiorazione garantita per chi deve lavorare nei market e centri commerciali a Ferragosto, esplode la polemica: "Aperture non necessarie, le aziende non pagano nemmeno il giorno festivo ma, furbescamente, lo fanno recuperare con un giorno di riposo"
Serrande alzate sabato 15 dal centro alla periferia, passando per Santa Gilla e viale Marconi. E c'è anche chi fa l'orario continuato. L'ira dei sindacati: "Nelle feste non si deve lavorare, molto meglio tornare a 25 anni fa quando era tutto chiuso"
Il Comune guidato dalla sindaca Medau stila un ricco cartellone per i due mesi più caldi dell'anno. Il 14 e 15 agosto spettacoli nella centralissima piazza del Popolo
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!