Seicento euro di multa per l'uomo che ha lasciato la spazzatura sotto un ponte. E le telecamere beccano un altro incivile vicino al cimitero: "Hanno addirittura gettato la ruota di una carriola"
Il gasolio a 2,50 euro al litro? Lo pagano i titolari delle aziende di trasporti di merci e, in parallelo, anche tutti gli altri cittadini. Anna Maria Schirru: "Ho 5 tir, tutti fermi. L'azienda rappresenta il presente e il futuro mio, di mio fratello e di cinque dipendenti: abbiamo sempre lavorato con dignità, le corse dei sardi a fare scorte nei market? Posso solo chiedere scusa per i disagi, siamo in lotta". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Il rogo in via Montis: in fiamme arredi, divani e parte della struttura, danni anche all'impianto elettrico. Gli operatori all'interno della struttura hanno individuato tre cani purtroppo morti a causa dei fumi e del calore
Un 44enne senza fissa dimora, disoccupato con diverse precedenti denunce a carico è stato trovato alla guida di una Fiat 500 rubata il giorno di San Valentino ad Assemini. Per lui è l’ennesima denuncia a carico, la quarta (compreso un arresto) in poco più di un mese e mezzo
Pacchi con dentro pasta e fette biscottate abbandonati alla periferia del paese. Lo sdegno della responsabile Caritas Teresa Piras: "Un gesto ignobile fatto da qualcuno che viene da noi a prendere i viveri: ma non ci vergognate?"
Oggi su 14 incendi scoppiati sul territorio regionale, 6 hanno richiesto l’utilizzo, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche dei mezzi aerei. Uno ad Alghero in località “Nuraghe Pulpazois”, un altro a Borore (Crastu Abile), poi Villagrande Strisaili (Cuile S'Argiola) e Serri (Monte Crabili)
Dopo il violento rogo del 22 luglio arriva "un atto necessario e dovuto - dichiara il commissario Cicero - Sperando che i ristori indispensabili arrivino il più presto possibile alle aziende e alle comunità, messe in ginocchio dal disastroso incendio di questi giorni"
"Una decisione tanto sofferta, quanto meditata - ha comunicato Scano attraverso la sua pagina Facebook - Non sono mai stato abituato nella mia vita e nella professione a fermarmi davanti agli ostacoli che pure ho trovato lungo il mio percorso, ma in questo momento mi trovo di fronte a situazioni per le quali è stato necessario prendere una decisione drastica"
Due giovanissime finiscono per terra tra botte e capelli tirati davanti ad altri ragazzi, e c'è chi filma tutto e ride. Il video, ancora una volta, finisce su Telegram. GUARDATE il VIDEO
RADIO ZAMPETTA SARDA-Ancora una volta, una brutta storia di abbandono. Questo cagnolino è stato gettato come un sacco di immondizia dentro un canale che riversa sul Rio Sesi, nelle campagne di Decimoputzu, e trovato fortuitamente da un trattorista che ha sentito i lamenti disperati e si è avvicinato all'argine
La donna ritrovata a Basilea, il marito Luigi Cadelano a Radio Casteddu: “Bisogna portarla a casa, non posso lasciarla lì. Chi può mi aiuti con delle offerte”
Luigi Cadelano lancia un ennesimo appello, in diretta nazionale. La moglie, Gabriella Maxia, è sparita dal 27 febbraio: "Prende farmaci per stare tranquilla, ma non so se ce li abbia"
La disperazione del coniuge della 48enne Luigi Cadelano a Radio Casteddu: “Dal 28 febbraio non ho più sue notizie. Per me è viva. Pensavo fosse dalla madre ma dopo tre giorni ho scoperto che non era lì”
La 48enne scomparsa dal ventisette febbraio, il marito Luigi Cadelano a Casteddu Online: "Risultano due prelievi: uno a Milano e l'altro, il giorno successivo alla sua sparizione, a Zurigo. Sabato 27 febbraio mi sono alzato e non c'era più, pensavo che fosse andata a casa della madre a San Basilio"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!