L'uomo aveva lasciato la Marmilla oltre vent'anni fa, per stabilirsi nel Veneto dove aveva trovato lavoro e famiglia. Ma in tanti oggi a Barumini lo ricordano con grande affetto
Anche nel 2018 Barumini si è confermata una destinazione turistica ambita grazie al suo straordinario patrimonio culturale, visitato durante tutto l’arco dell’anno da tantissimi turisti provenienti da tutta l’Europa e non solo
Brutta avventura per decine di vacanzieri italiani e stranieri che durante il nubifragio si sono ritrovati "intrappolati" nella zona archeologica. Sul posto i carabinieri di Sanluri
Deidda: "Un plauso agli organizzatori che non si arrendono alla crisi e peccato per gli assenti. Evidentemente chi amministra la Regione ha altri pensieri"
Il 28 aprile, a Barumini, si celebra l'identità della Sardegna con un doppio evento: l'inaugurazione della mostra "I musei raccontano il territorio" e la presentazione ufficiale de "Sa Sartiglia: la Sardegna in una stella"
Una storia che commuove il mondo dei social network: il personaggio del giorno è Pierpaolo Fadda, 54 anni, di Barumini, il giornalista che riesce a combattere contro la leucemia. Oggi la bellissima notizia dopo 12 mesi di sofferenza atroce: "Remissione completa della malattia. Caro pitone che devasti il mio midollo ti abbiamo cacciato"
La protesta del gruppo di Intervento Giuridico: "territori enormi occupati illegittamente da privati, firmate contro l'editto delle chiudende in Sardegna"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!