cagliari / 20 Settembre 2021

“Otto anziani vaccinati ma positivi nella casa di riposo di Cagliari e i tamponi sono spesso sballati”

Ultraottantenni contagiati nonostante la doppia dose e Oss che prima risultano negativi e poi positivi. Succede nella struttura di via Padova, la presidentessa Milena Sirigu: "Una spirale terrificante, i nonnini non sono gravi ma devono restare isolati: e in alcuni casi, purtroppo, i medici hanno detto che resteranno positivi anche per 3 mesi. Speriamo di aver presto le terze dosi del vaccino"

Di
apertura1 / 4 Luglio 2020

“Poveri, ammalati e anziani sardi penalizzati dalla politica: non c’è solo il virus, record di tumori”

Secondo il Rapporto Osservasalute 2019, recentemente pubblicato, la Sardegna nel 2017 ha registrato tra la popolazione maschile 65-74 anni il più alto tasso nazionale di mortalità per tumori:88,9 (standardizzato su 10.000 uomini) contro una media nazionale di 81,7 su 10.000 maschi). Allarmante la situazione delle morti risalenti a disturbi psichici e a malattie del sistema nervoso nelle donne sarde over 75: al secondo posto tra le regioni italiane.

Di
Cronaca / 8 Maggio 2020

“Cagliari, quarantena devastante per noi vecchi: sembra che la terra ti sfugga da sotto i piedi”

Diversi anziani sono addirittura caduti in strada facendosi male nei primi giorni della fase due a Cagliari: "Fai fatica, insomma, a  camminare in strada o sul marciapiedi, non è solo la pesantezza degli anni : sono  le conseguenze della immobilità forzata, hai bisogno della riabilitazione motoria, che il Governo non ha previsto e non ti da"

Di
hinterland / 20 Aprile 2020

Quartu, il dramma dei pazienti anziani delle case di cura: il Comune chiede di utilizzare l’ospedale Covid

Per evitare l’immediato rientro in struttura post ricovero ospedaliero e quindi ospitare temporaneamente gli anziani che vivono in comunità integrate quartesi dimessi dalle case di cura, l’Amministrazione ha chiesto all’Azienda per la Tutela della Salute di poter utilizzare il Centro Covid Hospital Policlinico Città di Quartu

Di
hinterland / 19 Aprile 2020

Fase due,  ingressi contingentati nelle spiagge e “anziani a casa ancora per diverse settimane”?

Filtrano nuove indiscrezioni sulla fase due allo studio del governo Conte: ci sarà un piano dedicato per gli anziani ma "dovranno stare a casa ancora diverse settimane", chi ha meno di 18 anni potrà andare a trovare i familiari ma mantenendo il distanziamento, dal 4 maggio in poi insomma potrebbe ancora non essere consentito il libero spostamento dei cittadini

Di