Nicola Manunza, 38 anni, tra pochi giorni rischia di restare disoccupato: "Non mi fanno prendere l'abilitazione per la patente C, c'è il diniego della prefettura. Ho sbagliato e pagato per i miei errori, sono un uomo libero con due figli e una compagna da sfamare. Non posso permettermi il ricorso al Tar".
L’appuntamento è per le giornate che vanno da domani al 10 settembre. Per l’occasione è stato predisposto un imponente servizio di sicurezza. La viabilità sarà rivoluzionata. Ecco tutte le modifiche al traffico
L'imprenditrice agricola, nota per le sue battaglie con gli autotrasportatori, ha perso tutto: "Serra di pomodori tra Villaspeciosa e Decimoputzu devastata, 40mila euro di danni: aiutatemi o dovrò chiudere".
Il 73enne, geometra in pensione, travolto da una Giulietta guidata da un 35enne sulla Statale. Salma e auto sequestrate, le lacrime e la rabbia della sindaca Marongiu: "Quante altre vittime dovremo contare prima che vengano fatti i lavori agli incroci?"
I danni dell'ondata di maltempo si moltiplicano. Paura a Truncu Is Follas, tutti gli animali del Dog Hotel sono riusciti a non restare travolti dal crollo.
Un'abitazione in via Sulcitana è stata completamente evacuata dopo il sopralluogo di una delle squadre di pronto intervento dei Vigili del Fuoco per il crollo del tetto e, in parte, di elementi costruttivi. All'interno l'acqua ha completamente allagato gli ambienti.
Alberi crollati e macchine intrappolate, le immagini impressionanti dall'hinterland. Gli automobilisti nel panico: "Una bruttissima esperienza, oltre alla pioggia c'era anche il fortissimo vento che ci ha fatto scodare". Bombe d'acqua, fulmini e grandine in tutto il sud dell'Isola.
Lo storico motoclub Speed sfrattato dalla struttura di piazza Santa Lucia, cento motociclisti senza più la casa. Il presidente Tonio Dessì: "Abbiamo donato 7 quintali di mangime agli agricoltori del Montiferru, volevamo aiutare nelle ricerche dei dispersi nei boschi asseminesi. Nulla, la politica ci ha chiuso le porte in faccia: senza la sede scioglieremo l'associazione".
La Città Metropolitana di Cagliari vuole aumentare i livelli di sicurezza della strada che collega Decimomannu, Assemini ed Elmas sino alla SS 130, trafficatissima e col manto stradale in precarie condizioni. In arrivo attraversamenti pedonali e barriere. A rischio i filari di alberi.
Il rogo, molto vasto, ha bruciato anche un canneto. Ore di duro lavoro per volontari, barracelli e forestali: sbarrato, per sicurezza, un tratto della Sp 2.
Un centenario da record per il nonnino, originario di Seui. Ha visto più volte la morte in faccia, nella sua lunga vita da minatore, ma è sempre riuscito a cavarsela: "Positivo, si è miracolosamente ripreso dopo un ricovero di 3 settimane al Brotzu".
Tutto il paese sotto choc. Il giovane era diventato un cuoco affermato in Spagna dopo una lunga gavetta a Londra. Il sindaco Melis: "Un ragazzo straordinario, partito alla ricerca di un futuro migliore. Stava male da pochi mesi, siamo sconvolti".
Provvidenziale e tempestivo l’intervento dei poliziotti che sono riusciti a spegnere l’incendio e trarre in salvo il detenuto che si era rinchiuso in bagno.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!