Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta lungo-la-130

Assemini, la merenda al parco si trasforma in una gara di inciviltà

Succo di frutta, pasta con fagioli sul tavolo e un rotolo di scotex ridotto a coriandoli. L'ira dei residenti: "Gli animali sono molto più educati".

di Valeria Putzolu
12 Maggio 2025
in lungo-la-130

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Assemini, la merenda al parco si trasforma in una gara di inciviltà

Sono stati accolti con gratitudine e successo le sedute e i tavoli collocati di recente dall’amministrazione Puddu negli spazi verdi pubblici della città: motivo di aggregazione sociale dove poter consumare chiacchierate tra amici, uno spuntino tutti insieme o qualche gioco come quello delle carte, sempre di moda. Ma a qualcuno il decoro e il rispetto per il bene di tutti evidentemente disturba ed è così che due giorni fa l’area di Sant’Andrea è stata trasformata in un immondezzaio a cielo aperto che immediatamente è stato notato da molti cittadini e condannato fermamente. Non solo Sant’Andrea, però, anche altri luoghi cari agli asseminesi spesso sono calpestati dai vandali e dagli incivili. “Nel parco di piazza Don Bosco dove ci sono le scuole una ragazzina ha buttato per terra una lattina nonostante ci siano i cestini. Mio figlio di 3 anni l’ha raccolta e buttata” spiega una mamma.

Tags: assemini
Previous Post

La bandiera dei 4 mori sventola al raduno mondiale Vespa in Spagna

Next Post

Ragazzo pestato al Poetto: “Dietro ai fenomeni di violenza urbana molteplici variabili di natura sociale, educativa e culturale”

Articoli correlati

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Frutti d’Oro, rapina al discount: carabinieri alla caccia del bandito con la maschera chirurgica

Era ricercato da 9 anni: 54enne quartese rintracciato e arrestato ad Assemini

Cagliari, il carcere di Uta è strapieno: mancano persino cuscini e coperte per i detenuti

Duplice emergenza nel carcere di Uta: un agente aggredito e un incendio in cella

Fiori e bidoni sparpagliati in terra, sdegno al cimitero di Domusnovas

Fiori e bidoni sparpagliati in terra, sdegno al cimitero di Domusnovas

Botte alla ex che rifiuta un rapporto sessuale, lei scappa con la figlia minore: un arresto a Elmas

Botte alla ex che rifiuta un rapporto sessuale, lei scappa con la figlia minore: un arresto a Elmas

Assemini: basta bandiere e manifestazioni per la pace “da chi mai ha vissuto una guerra”

Assemini: basta bandiere e manifestazioni per la pace “da chi mai ha vissuto una guerra”

Next Post
Ragazzo pestato al Poetto: “Dietro ai fenomeni di violenza urbana molteplici variabili di natura sociale, educativa e culturale”

Ragazzo pestato al Poetto: "Dietro ai fenomeni di violenza urbana molteplici variabili di natura sociale, educativa e culturale"

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025