Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, nuovo appalto rifiuti: lavoratori a rischio

di Redazione Cagliari Online
26 Settembre 2018
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Certificati digitali, Repubblica: “Cagliari al quarto posto in Italia”

Comune di Cagliari

Appalto su rifiuti, lavoratori del Comune a rischio. Sono venti lavoratori a tempo determinato occupati nel servizio integrato di igiene urbana con contratti in scadenza a settembre, non rinnovati. Il servizio è gestito dal Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti De Vizia Transfer spa – Coop. Lavoratori Ausiliari del Traffico – Econord spa, che si è aggiudicato la gara nel 2017 per la durata di sette anni a 29 milioni di euro l’anno.

“L’operatore non ritiene possibile rinnovare i rapporti di lavoro dopo l’entrata in vigore della nuova legge sul contrasto al precariato, il cd. “Decreto dignità”. I lavoratori, alcuni dei quali impiegati dal 2007 e comunque tutti con alle spalle oltre 36 mesi di lavoro continuativi con l’azienda De Vizia, ritengono di avere già i requisiti per la stabilizzazione e potrebbero procedere per vie legali.”, commenta Fabrizio Rodin, presidente della gruppo consiliare Pd, “a sostegno della loro istanza il fatto che al momento della avvio della procedura di gara venivano accertati 443 dipendenti a tempo indeterminato mentre, secondo quanto riferiscono i lavoratori, attualmente sarebbero 405. In ogni caso nulla osta all’assunzione a tempo determinato di questi lavoratori” aggiunge Rodin “Nel capitolato di gara è presente una clausola per il mantenimento dei livelli occupazionali che prevede l’assunzione in via prioritaria degli stessi operatori della precedente ditta affidataria per il periodo di durata del servizio, clausola a tutela dei lavoratori ma anche dell’impresa che non dovesse aggiudicarsi il successivo appalto. Non è chiaro perché i contratti a tempo determinato scadono nel mese di settembre 2018 mentre l’appalto, aggiudicato nel 2017, ha la durata di sette anni.”

Ricorda, inoltre, che la scorsa settimana l’assessora Claudia Medda ha incontrato i rappresentanti di tutte le sigle sindacali e si è contestualmente impegnata e convocare nei prossimi giorni un tavolo di confronto tra aziende e sindacati per giungere a una soluzione. Altra situazione oggetto di dibattito in Consiglio comunale per cui è stata anche approvata una mozione e su cui si sta continuando a monitorare è quella del personale esterno impiegato nel sistema archivistico e bibliotecario.

“Agli archivisti, bibliotecari e mediatecari che operano nei servizi gestiti in appalto deve essere applicato il CCNL Federculture, specifico per il settore culturale, e non il contratto Multiservizi.”, osserva il capogruppo dem, “Queste persone garantiscono con la loro professionalità e le competenze acquisite un servizio di elevata qualità, al pari del personale interno e devono avere lo stesso trattamento.” e conclude “Non è concepibile non solo il trattamento discriminatorio nei confronti di alcuni lavoratori ma anche i ritardi cronici con cui vengono pagati gli stipendi nonostante l’Amministrazione sia puntuale nei pagamenti alle cooperative”.

Tags: Cagliarilavoratoririfiuti
Previous Post

Chiedevano il “pizzo” per il parcheggio allo stadio: fermati 3 pregiudicati cagliaritani

Next Post

Il Cagliari ottiene un punto d’oro con la Sampdoria, super-Cragno para un rigore

Articoli correlati

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Cagliari, quartiere del Sole nella morsa di ladri e criminali: vetri rotti e auto saccheggiate

Cagliari, quartiere del Sole nella morsa di ladri e criminali: vetri rotti e auto saccheggiate

Cagliari, va all’esame di terza media in uniforme scout: Andrea intreccia 6 anni in un percorso pieno di avventure

Cagliari, va all’esame di terza media in uniforme scout: Andrea intreccia 6 anni in un percorso pieno di avventure

Massimo Zedda, un anno dopo: “Ora riqualifichiamo davvero Cagliari, vedrete un grande fronte sul mare” (VIDEO)

Massimo Zedda, un anno dopo: “Ora riqualifichiamo davvero Cagliari, vedrete un grande fronte sul mare” (VIDEO)

Next Post
Il Cagliari ottiene un punto d’oro con la Sampdoria, super-Cragno para un rigore

Il Cagliari ottiene un punto d'oro con la Sampdoria, super-Cragno para un rigore

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025