Via al nuovo porta a porta, 3mila quartesi senza nuovi mastelli. E la città, in più punti, è troppo sporca. Vincenzo Naitana: "Formeremo ispettori ambientali volontari, segnaleranno tutto ai vigili urbani e ci saranno multe". Non solo spazzatura, nel mirino anche i bisogni, non raccolti, dei cani: "Spero che aderiscano in tanti. La gente si lamenta su Facebook e quando le chiedi di dare una mano fa un passo indietro"
Seicento euro di multa per l'uomo che ha lasciato la spazzatura sotto un ponte. E le telecamere beccano un altro incivile vicino al cimitero: "Hanno addirittura gettato la ruota di una carriola"
Tantissimi quartesi con i bidoni grigi strapieni per il mancato intervento della De Vizia a Pasquetta. Dopo le denunce su Casteddu Online arriva la promessa: lunedì prossimo mastelli svuotati "ma solo dove è previsto il ritiro di secco e umido"
Ritiro saltato a Pasquetta, la De Vizia "vieta" l'utilizzo delle isole ecologiche. E i cittadini protestano. Giuseppe Pilloni: "Due buste già piene, le lascerò per strada: che provino a multarmi". Alessandro Cadeddu: "Servizio saltato, ho pagato 500 euro di Tari per tenermi la spazzatura in casa? Domani la porterò davanti al Comune"
I rifiuti di natura tessila di un’azienda della zona di Prato arrivavano in un capannone della zona industriale Macchiareddu, altri venivano interrati in un’area di campagna di Villagrande Strisaili. Sequestrati un terreno, automezzi e denaro
Nuova ordinanza del sindaco Milia, cambia tutto sulla gestione della spazzatura per chi ha il Covid: sarà compito della De Vizia continuare a raccoglierla e smaltirla in piena sicurezza. Tutte le regole
In particolare, al momento, risulta difficoltoso lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, quali materassi, arredi e parti di arredo in plastica, vetro, tessili, e dei rifiuti elettrici ed elettronici quali monitor e tv
La bolletta salata? Arrivata. Il ritiro della spazzatura? Non pervenuto. La denuncia dal rione di Sa Forada: "Hanno anche rimosso i mezzi mobili della De Vizia dopo anni. Adesso scendiamo dalle scale e siamo circondati dai rifiuti"
In 35 chilometri del tratto sud sono state rimosse dall’Anas enormi buste di spazzatura, anche con rifiuti speciali, presenti sia a bordo strada che lungo le piazzole di sosta. L’operazione di pulizia è stata fatta da Anas
Buttare un fazzoletto, una lattina o un semplice pezzo di carta in città? Da un anno è un'impresa. La denuncia di Christian Stevelli: "Dev'esserci un cestino ogni 750 abitanti, invece non è così: la De Vizia ha tolto quelli vecchi e non ha mai messo quelli nuovi"
L’immagine della malamovida e del sudiciume che inquina la città. Fabrizio Marcello, capogruppo Pd, pubblica la foto e attacca l’amministrazione comunale. Cumuli di rifiuti segnalati nel fine settimana anche in via Sonnino e in viale Poetto
La "collina degli orrori" sopra Pitz'e Serra ricoperta di rifiuti a pochi giorni dall'ennesima bonifica: "Ora basta, realizzate un vero parco: stiamo parlando di un gioiello da proteggere e valorizzare, attirando turisti e creando nuovi posti di lavoro"
Il Comune presenta ufficialmente il progetto per realizzare la nuova struttura, 1,5 milioni chiesti al Governo col Pnrr. Il nuovo ecocentro potrebbe sorgere nella zona di San Fulgenzio, ma ci sono anche altre aree in esame: "Dovrà aumentare la percentuale di raccolta differenziata"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!