Eroica prestazione nel secondo tempo dei rossoblù, che perdevano 2-0 e sono riusciti a ribaltarla grazie a una doppietta di un magico Luvumbo e alle intuizioni di Ranieri che ha cambiato la squadra, facendola risorgere. Sabato basta un pareggio per andare in finale playoff
Le previsioni del tempo per mercoledì 31 maggio 2023. L’Isola sarà raggiunta da infiltrazioni umide che determineranno cieli molto nuvolosi ma senza fenomeni rilevanti. ASCOLTATE LE PREVISIONI SU RADIO CASTEDDU
Un tetto ce l’ha, in via Schiavazzi, al terzo piano di un palazzo. Stefano Saba, 41 anni, è risultato tra gli aventi diritto a un alloggio al piano terra di via Flumentepido a gennaio, prima che gli uffici comunali decidessero di annullare l’elenco. Il fratello Alessandro: “Dopo mesi di speranze una doccia freddissima, dicono di essersi sbagliati, ma intanto la sofferenza è tutta nostra”
L’annuncio del sindaco Paolo Truzzu: un nuovo volto per l’ingresso della città tra gli spazi portuali di Sa Perdixedda, la struttura universitaria e le aree del parco ferroviario all’interno della stazione in via di dismissione: “Per Cagliari è la sfida dei prossimi 15 anni”
Come in una continua odissea, ecco l'ennesimo caso di fornitura mancata da parte di una ditta scelta per rifornire tantissimi malati sardi. Elena Aversa: "Attendiamo rifornimenti dal 5 maggio, al call center ci rispondono che sappiamo solo lamentarci. Ma non era meglio quando potevamo andare a prendere i pannoloni nelle farmacie?"
Dall'1 all'8 giugno celebrazioni, processioni e venerazione dei fedeli fra il capoluogo e Pula. Dopo la tappa a La Maddalena, il ritorno a San Giovanni Rotondo.
Davide Piacenza 26 anni, di Biologia, reggeva il nastro inaugurale del nuovo campus, ma l’ha lasciato cadere a terra poco prima che il presidente lo tagliasse con le forbici e ha poi dichiarato: “Oggi non c’è niente da festeggiare”. All’esterno la protesta degli studenti: “Costo degli alloggi troppo elevato in città”
Blitz in via San Paolo di carabinieri e polizia Locale, scattano sequestri e sigilli. Trovato anche un camion pieno di amianto, per un gruppo di abusivi stranieri espulsione assicurata.
Già pronti 240 posti letto (camere doppie e singole), una mensa per 400 persone con vista sul mare. In futuro, dopo la realizzazione del secondo lotto (pronto tra due anni) i posti letto diventeranno 700. Annunciato anche l’aumento del contributo per l’affitto agli studenti: da 180 a 250 euro al mese.
Il ministro ha incontrato i tifosi del Parma che stasera sfideranno ai playoff i ragazzi di mister Ranieri. Ma l'investitura politica fa infuriare i tifosi.
Operazione della polizia locale insieme ai carabinieri forestali. Operazione necessaria, spiegano dal comando dei vigili, per poi procedere con le bonifiche.
Prosperano indisturbate vere e proprie discariche abusive con rifiuti di ogni genere: mobili in disuso, abbigliamento, detriti da edilizia, vernici, pneumatici e plastica.
È ricoverato nell’ospedale di piazzale Ricchi l’insegnante quartese vittima di un incidente sulla 196. Era in testa a un gruppo di centauri e ha perso il controllo del mezzo, ma nessuno degli altri motociclisti ha visto il momento esatto del sinistro. La sua prognosi è riservata. L’uomo ha 12 figli.
Il ritrovamento fatto dagli operai nel tratto più vicino al Consiglio regionale. Sovrintendenza in campo per le verifiche, i tempi si allungano irrimediabilmente
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!