Una nota inviata alle regioni denuncia una ancora insufficiente copertura, non sufficiente a garantire che i reparti non vadano nuovamente sotto pressione, e invita a intervenire per intensificare una campagna che è praticamente ferma
Una delle principali “basi” anti Covid viene smantellata, con la fine dello stato d’emergenza infermieri e medici tornano a casa. I più vaccinati? Gli over 18, oltre duecentomila, e quasi 30mila bambini. Nel futuro del palazzetto, tornato alla normalità, nuovi campi e sport internazionali
In un giorno gli infermieri hanno vaccinato 2 mila 880 persone: è il record nell’hub cagliaritano della Fiera, celebrato con una fotografia lanciata sui social network. Da gennaio raddoppiata la media delle somministrazioni del 2021
Corrono le somministrazioni delle terze dosi in Sardegna. Nell'Isola le vaccinazioni con la dose booster hanno superato quota 700 mila su quasi 3,3 milioni di dosi complessivamente somministrate
Complessivamente sono 3,3 milioni le dosi somministrate in Sardegna, di cui oltre 1,3 milioni di prime somministrazioni. Crescono a 691mila le dosi booster
Il premier illustra in conferenza stampa i contenuti dell’ultimo decreto, approvato il 5 gennaio, che impone l’obbligo vaccinale per gli over 50. Esclude completamente “il ricorso generalizzato alla didattica a distanza”, sottolinea che tenere aperta la scuola è una priorità del governo "e in passato non era così" e ringrazia gli italiani che si sono vaccinati, invitando tutti gli altri a farlo. Il Quirinale? “Non risponderò a domande sull’argomento”
Ora la data sull’accorciamento dei tempi per il booster è ufficiale. Intanto, aumenta il pressing sul governo per modificare la quarantena, e il generale dopo averne parlato col ministro Speranza promette: “Cambieremo le regole”. Renzi su Twitter: “Se ci sono delle restrizioni facciamole solo per i No Vax, perché non è giusto che i vaccinati paghino il conto delle scelte dei No Vax"
Da oggi, lunedì 27 dicembre, i nati dal 2004 al 2006 che abbiano già compiuto sedici anni possono prenotare la dose ‘booster’ negli hub e nei punti di vaccinazione dell’Isola attraverso la piattaforma di Poste Italiane: via web sul portale prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite gli Atm di Poste, i portalettere o al numero verde 800 00 99 66 (attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00)
Doppia data dedicata ai bimbi dai 5 agli 11 anni all'hub di via Beethoven: "Mille piccoli super eroi in campo contro il virus, ci sarà un'atmosfera allegra: zucchero filato e popcorn dopo il vaccino". Ecco quando
Tutto pronto negli hub di Oristano, Sassari, Ozieri e Olbia per l'avvio delle vaccinazioni pediatriche. A Cagliari si replica sabato 18 dicembre, all'Ospedale Binaghi, dove saranno effettuate 80 vaccini. A Sassari Saranno immunizzati nell'hub di via Rizzeddu, durante il week end, 500 bambini già prenotati con il sistema Poste
Primo giorno con la possibilità di far vaccinare i bimbi tra i 5 e gli 11 anni, molte famiglie in attesa nel padiglione dedicato ai piccoli. Quattro postazioni per ricevere l'iniezione, l'Ats dona a tutti l'"attestato di coraggio". C'è chi arriva anche da Sestu, Quartu e Sinnai: "Ho avuto il Covid dopo due vaccini ma non sono stato male, voglio tutelare mio figlio", "Dobbiamo fidarci, al momento non ci sono altre soluzioni". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
L'annuncio della Assl di Lanusei: sabato 4 dicembre 2021 dalle ore 9 alle ore 20, presso il punto Vaccinale dell’aeroporto di Tortolì, si svolgerà un open day per la somministrazione di terze, seconde e prime dosi del vaccino anti-COVID 19
La presidente della commissione Ue, Ursula Von Der Leyen: “Le decisioni sono nazionali, ma l’Europa deve aprire un dibattito, perché ci sono 150 milioni di persone non ancora vaccinate, sono tante. Su Omicron non sappiamo molto, ma quello che sappiamo basta a preoccuparci”.
Di
Sara Panarelli
Vuoi ascoltare Radio Casteddu?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!