Ha girato vari ospedali Pier Paolo Mastino, 75enne cagliaritano. Lastre, esami e prelievi, poi la scoperta: "Un tumore. Dopo varie diagnosi ho preferito pagare andata e ritorno in aereo, taxi, 400 euro per una visita di mezz'ora ma con la sicurezza di non avere più rischi. Dopo tre anni sto benissimo, a Cagliari non sapevo se dovevo andare al Brotzu o al Santissima Trinità"
Destinato a ragazzi e ragazze fino ai 24 anni, il vaccino anti papilloma virus è determinante nella lotta a un cancro estremamente diffuso e seconda causa di morte nelle donne fra i 15 e i 44 anni: eppure, nell’isola si raggiunge appena il 14% di ragazzi che hanno completato il ciclo con la doppia dose
Silenzio e tanto dolore in paese per la scomparsa dei Francesca Vargiolu, dipendente comunale, in lotta contro un tumore al seno da 5 anni. Il sindaco Dessì sconvolto: "Mi mancherà, ha lavorato sino all'ultimo giorno sempre col sorriso"
Lacrime e dolore per la scomparsa dell'undicenne. La battaglia iniziata due anni fa, la tanta generosità ricevuta con una raccolta fondi, i ricoveri in ospedale e il sorriso sempre stampato sul suo volto. Choc anche a Quartu e Monserrato, città dove vivono i suoi nonni. "Tanti cuori sono al buio e si sono fermati con il tuo cuoricino"
L’intervento è stato eseguito con la tecnica “awake surgery”: alla paziente sono stati fatti eseguire alcuni test mentre l’equipe interveniva per controllare che le sue capacità di parlare fossero intatte. Il tumore, scoperto dopo una crisi epilettica, era infatti vicinissimo alle aree cerebrali che controllano il linguaggio
Stella della pallacanestro negli anni 80, poi tantissimo lavoro prima alla Serigraf poi con la sua azienda, la PromoIris. Aveva 58 anni, Pinna, lascia la moglie Stefania, tre figli e cinque fratelli. Le lacrime degli amici e di vari consiglieri comunali. Il fratello Andrea: "Cancro al pancreas scoperto a gennaio, aveva fatto due cicli di chemio e poi ha avuto anche una broncopolmonite: se n'è andato al Policlinico di Monserrato". Ecco quando saranno i funerali
"Abbiamo superato brillantemente i primi cento casi nel trattamento più moderno e mini-invasivo del carcinoma dell’endometrio – spiega Stefano Angioni – si tratta di un tumore maligno frequente che colpisce ogni anno in Italia più di 8mila donne. La rimozione chirurgica dell'utero, delle ovaie e delle tube per via mini-invasiva è il primo passo nella cura di questi tumori"
Il ragazzo, con un problema serio alla bocca, è stato operato dall'equipe guidata dal dottore Carlo Loris Pelagatti: "Il Covid non ci ferma, continuiamo a dare risposte ai pazienti affetti da tumore"
Rita Francesca Tocco scopre di avere un cancro ovarico un anno fa. Da quel giorno è iniziata la sua lotta contro il tempo. Un suo amico, lo psicologo Marco Casto, ha aperto una raccolta fondi di 10mila euro: "Ogni giorno che passa il carcinoma si prende un pezzo di Rita. Ama la vita e vuole vivere, aiutateci a offrirle una nuova speranza": CONDIVIDIAMO TUTTI per AIUTARE!!
Il paese piange una lavoratrice instancabile, sempre pronta ad aiutare l'anziana madre i parenti e gli amici. Nel 2018 aveva rilasciato un’intervista al nostro giornale: “Cerco un’azienda che si fidi di me”. La scoperta del cancro poco più di un anno fa, il dolore di un intero paese: “Stanotte brilla nel cielo una giovane stella”
Prima il tumore al seno, la chemioterapia, la disperazione e il rischio di non farcela. Poi la guarigione, la ricostruzione e infine la nascita di una splendida bambina. È una storia a lieto fine quella di Giorgia Sanna. Guardate il VIDEO RACCONTO
Un tumore "consuma" Nicola Caddeo, marinaio di 66 anni, in meno di 3 mesi. La moglie, Antonella Dessì, disoccupata, 62 anni, attende "da oltre un mese i denari legati alle settimane di malattia di mio marito: devo ancora pagare il funerale"
La svolta: la Regione autorizza il finanziamento di 200mila euro per un contributo all’acquisto di parrucche a favore delle pazienti colpite da alopecia in seguito alla chemioterapia
Il cagliaritano è morto stroncato da un raro tumore del sangue. Ecco le sue parole, lette al funerale dalla moglie Daniela: il "grazie eterno" al mondo di Pierpaolo
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!