Finte polizze assicurative per 100mila euro: truffati amici e parenti, arrestato 38enne a Nuoro
L’uomo è accusato di truffa aggravata, estorsione, sostituzione di persona e indebito utilizzo di mezzi di pagamento. In casa aveva anche droga
L’uomo è accusato di truffa aggravata, estorsione, sostituzione di persona e indebito utilizzo di mezzi di pagamento. In casa aveva anche droga
Il metodo è sempre lo stesso: un messaggio o una telefonata, particolari che possono trarre in inganno e la richiesta di soldi: ecco che l'inganno è servito. Soprattutto gli anziani sono le vittime di questi raggiri ampiamente segnalati anche dalle forze dell'ordine e, se non fosse stato per la prontezza degli operatori della Residenza Anni d'Oro, ora si conterebbe un truffato in più
Operazione “Antichi Sapori” della Guardia di Finanza di Cagliari: espropriato uno stabilimento industriale e i macchinari aziendali del valore commerciale ...
Sperava di ottenere 5mila euro ma, invece, ha fatto tre ricariche Postepay a una società inesistente. Dall'altra parte dello schermo ...
Roberta Barabino, accusata e condannata in abbreviato a Nuoro per avere spillato centinaia di migliaia di euro a tantissimi anziani, ...
I due, fingendosi avvocato e carabiniere, hanno fatto credere a un'84enne che la figlia avesse avuto un grave schianto con ...
Uno si è finto maresciallo dei carabinieri e le ha telefonato per annunciare quanto accaduto, il complice è passato a ...
Valeria Satta si è finta una modella per 15 anni ed è riuscita, sempre con messaggini sul cellulare e foto ...
Un'evasione fiscale da 3,7 milioni, quella scoperta dalla Guardia di Finanza. Scattano i sequestri di conti correnti e auto. Coinvolta ...
Sequestrati beni per un milione di euro dopo le indagini svolte a Muravera: ennesimo uso illecito di soldi pubblici grazie ...
L'imprenditore Pierpaolo Frau alla sbarra dal 2016 dopo tre denunce identiche: "Soldi pagati ma il corso dell'Accademia Elite non ha ...
Nell'ambito della stessa inchiesta a dicembre fu arrestato Luca Silvestrone, che si propose come intermediario di una società americana per ...
Ha visto una moto in vendita su Facebook e ha contattato il proprietario che, però, gli ha proposto un'occupazione sicura ...
Peculato e truffa, queste le accuse pesantissime che hanno portato ai domiciliari il medico, già sospeso dalla professione da qualche ...
Utenza telefonica identica a quella dell'istituto di credito e un uomo che chiede alla cliente di entrare nell'app. Ma Claudia ...
L'anziano si è fidato di alcuni falsi manager che, sempre da numeri di cellulari diversi, l'hanno convinto a fare decine ...
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13