Baristi, parrucchieri e artigiani chiudono i negozi e protestano. La prima giornata di rabbia contro l'aumento folle dei prezzi è un successo. La maggior parte dei lavoratori ha srotolato striscioni e scandito slogan. Adesioni anche da Samassi, Villasor e Monastir: "La gente come noi non molla mai". GUARDATE il VIDEO
Non solo il rincaro alle stelle del gasolio, "per noi la beffa è doppia: con lo sciopero degli autotrasportatori non possiamo imbarcare i carciofi. E come sopravviviamo senza lavorare?". L'assessore all'agricoltura Onnis: "La situazione sta sfuggendo di mano"
I militari hanno trovato a casa del giovane due PC portatili, due hard disk esterni, un tablet e uno smartphone, tutti contenenti materiale video fotografico dal tenore pedopornografico.
Non solo i prezzi per concimi e carburanti sono saliti alle stelle: ora incombe il rischio che la campagna del carciofo subisca una brusca frenata. Con l'imminente sciopero degli autotrasportatori la produzione potrebbe non raggiungere la penisola
Un cane pastore fonnese, sfuggito alla custodia del proprietario, ha aggredito e morso al polpaccio destro nelle vie del centro abitato, un 49enne di Samassi, procurandogli lesioni guaribili in 10 giorni: denunciato il titolare dell’animale un allevatore di 49 anni pregiudicato
La festa più allegra dell'anno dovrà attendere: "Ancora un po’ di pazienza perché non ci sono le condizioni per organizzare le grandi manifestazioni pubbliche a cui ognuno di noi vorrebbe partecipare. Non solo perché le restrizioni in vigore a livello nazionale sono ancora stringenti, ma anche perché gli attuali 123 casi di positività rilevati a Samassi consigliano prudenza"
"Sin dalle prime luci dell'alba, decine di lavoratori percorrono, soprattutto in bicicletta, la strada statale per recarsi presso le aziende dove lavorano. "Ogni mattina la situazione è questa, noto i mezzi in transito che dribblano i lavoratori e, più di una volta, sono stati schivati solo all'ultimo" denuncia un automobilista di Serramanna
Durante un normale servizio di controllo del territorio i tre sono stati individuati nelle vie del centro in atteggiamento sospetto a bordo di una Fiat Panda.
I contagiati dal virus potrebbero essere anche molti di più, caos registrazioni. Il sindaco Pusceddu firma la nuova stretta, valida sino a febbraio. Boom di positivi tra gli studenti
La 45enne stroncata da un tumore in poco più di un anno, strapiena la chiesa di via Parrocchia, tanti hanno piazzato sedie nel piazzale pur di salutare per l'ultima volta la loro concittadina "guerriera". Padre Franco Murgia, al termine dell'omelia, legge il pensiero scritto da una delle nipotine di Emanuela: "Sei libera dal tuo corpo sofferente ma non te ne sei andata, hai lasciato in ognuno di noi parte della tua energia". Lacrime all'uscita del feretro, il dolore di mamma Paola e della sorella Stefania
Il paese piange una lavoratrice instancabile, sempre pronta ad aiutare l'anziana madre i parenti e gli amici. Nel 2018 aveva rilasciato un’intervista al nostro giornale: “Cerco un’azienda che si fidi di me”. La scoperta del cancro poco più di un anno fa, il dolore di un intero paese: “Stanotte brilla nel cielo una giovane stella”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!