È stata restituita nella notte la carrozzina rubata al campione disabile di atletica l’11 aprile scorso: ““Li ringrazio per avermela restituita, ma resta l’amaro in bocca perché non è più utilizzabile. E il furto rimane comunque un gesto vile. E ora ho perso la speranza. Non posso più correre”
Il sindaco pentastellato di Assemini: “Il 42% degli aventi diritto al voto ha messo una X sul simbolo del MoVimento. Su 9 collegi uninominali, 9 sono andati al M5S. Il cammino è ancora lungo, ma noi ci siamo. Più consapevoli e più forti che mai”
“In cinque anni di governo, la Giunta Puddu non ha prestato alcuna attenzione alla viabilità extraurbana ed alla rimozione degli ostacoli che frenano la crescita della città, accompagnandola in un progressivo e inesorabile declino”, è l’attacco di Massimo Carboni, del Comitato Civico “ViviAssemini”
Il sindaco grillino di Assemini: "Con mia grande sorpresa mi è stato appena notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari per un presunto abuso d'ufficio. Ho già informato anche lo staff del M5S". Ma in molti sospettano: è solo un pesce d'aprile?
Aiuti nei servizi sociali in cambio di prestazioni sessuali: condannato a oltre sei anni di carcere Adriano Puddu, ex sindaco di Portoscuso. Una pena più pesante di quella chiesta dal pm
La provocazione del sindaco grillino di Assemini: come mai Zedda e Pigliaru non si sono ancora espressi sul sì o sul no al prossimo referendum del 4 dicembre?
Il sindaco di Assemini Mario Puddu (M5S) sulle richieste di conguaglio di Abbanoa: "Per quanto mi riguarda la mia indicazione ai cittadini sarà non pagare, meglio fare reclamo e poi attendere esito pronunce giudiziarie."
Il sindaco di Assemini Mario Puddu furioso per l'articolo di oggi sull'Unione Sarda che, proprio nel giorno delle elezioni a Cagliari, denuncia le strade gruviera dell'unico centro guidato dai grillini: "Mai visto un articolo così basso, vergognoso e con una tempistica così vigliacca". Nei giorni scorsi invece il giornale aveva distribuito come pubblicità l'Ecobolario del Comune di Cagliari
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!