L'allevatore di Tertenia rimasto vittima di un grave atto intimidatorio, ora, può tornare a lavorare e produrre latte. I suoi amici sono riusciti a donargli un gregge tutto nuovo. GUARDATE il VIDEO
E’ successo a Martis, nel sassarese. A fronteggiarsi, da un lato zio e nipote e dall’altro padre e figlio: si sono scontrati per questioni legate allo sconfinamento del pascolo
Il "famoso" gregge che spesso staziona davanti al Brotzu finisce al centro di una lettera spedita dal presidente della commissione comunale Sicurezza Marcello Polastri a polizia Municipale, guardie zoofile e associazioni animaliste: "Sono parzialmente custodite, strappano il manto erboso dell'amministrazione comunale e chi è in auto deve fare manovre brusche"
Al centro dell'incidente una WV Golf condotta da un 30enne del posto celibe, operaio, e di una FIAT Punto di proprietà e condotta da un 25enne, commerciante, anch’egli di Guasila. Del gregge, che si trovava sulla carreggiata, restavano uccisi una decina di capi, appartenenti a un allevatore 51enne di Ortacesus, gravato da precedenti denunce
La denuncia dei residenti a Casteddu Online: "Siamo in via Goceano a Selargius, ma le scomode tracce del gregge vanno sino a Barracca Manna e all'Eurospin di Monreale. Ogni volta la stessa storia: non basta la sporcizia normale, dobbiamo sopportare anche gli escrementi delle pecore davanti a casa nostra?"
I divieti del virus evidentemente non valgono....per tutti: ecco la foto di un nostro lettore che oggi alle 15 ha immortalato il solito gregge di pecore che insieme al pastore e al cane giravano tra via Montecassino e via Antioco Zucca
Un gregge di pecore invade viale Marconi. Sorpresa per gli automobilisti nella trafficatissima strada che collega Cagliari e Quartu. “A paralizzare ulteriormente il traffico in viale Marconi ci sono pure le pecore”
Gli ovini come simbolo dell’Isola al posti dei nuraghi. Giovani sardisti all’attacco contro un libro prodotto da una casa editrice controllata dalla Feltrinelli
L’allevatore di Ortacesus ha perso tutto a causa del maxi incendio che ha distrutto capannoni e trattori. Dopo l’appello lanciato su Casteddu Online arrivano tantissime offerte: "Sono riuscito a comprare un nuovo capannone per il mio gregge. Grazie a tutti, posso nuovamente lavorare ma i danni sono enormi, mi servono altri soldi"
La rubrica di satira del Fatto Quotidiano non è piaciuta al vice premier e leader della Lega Matteo Salvini che ha subito commentato sui social: "Perdono e insultano il Popolo Sardo, roba da matti." Piccato anche Umberto Oppus: "Animali per animali penso che questi del Fatto Quotidiano siano proprio asini a insultare tutto un popolo. Conoscendo bene Illorai, che è un bel paese, penso e credo che gli abitanti abbiano votato secondo coscienza. Anche perché le pecore esistevano anche quando nascevano Gramsci, Lussu, Segni o Cossiga. Stop alle offese gratuite."
Un gregge di pecore ha invaso viale Marconi. Traffico bloccato nell'arteria che collega Cagliari a Quartu. Il video nella pagina facebook del consigliere comunale cagliaritano Stefano Schirru
Dalle lacrime alla speranza: Ignazio Bullita, pastore 65enne di Sestu, ha perso decine di pecore, tutte sbranate e uccise dai cani randagi. Scatta la solidarietà tra 'colleghi': "Coraggio, ti aiutiamo noi"
Ha finito le lacrime per la disperazione Ignazio Bullita, 65enne proprietario di un ovile: "Le pecore uccise erano tutte gravide, chi può mi dia una mano, alla mia età non posso cercarmi un altro lavoro". CONDIVIDIAMO TUTTI per aiutarlo!
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!