Il prelato sardo, recentemente invitato al concistoro dei cardinali dal pontefice, dopo le accuse di corruzione, ha scritto alla diocesi di Ozieri coinvolta nella vicenda: “Mi sono sentito riabbracciato dalla Chiesa”
Una boccata di ossigeno importante, quella che sta per arrivare dal governo ai tanti papà separati in grave difficoltà dopo l'emergenza Covid: 9000 euro per un anno, 800 euro al mese necessari per mantenere i proprio figli dopo il divorzio
"Ho chiesto al Santo Padre Francesco una preghiera e un’attenzione speciale per la Sardegna, terra da lui particolarmente amata e visitata all’inizio del suo Pontificato. Gli ho affidato le sofferenze, le ansie e le speranze di questo popolo, soprattutto i problemi dei giovani, del lavoro, il progresso umano, morale, sociale ed economico della Sardegna"
Ha abbracciato Daniele l'ultima volta nel weekend. Stanislav Ulver, 34 anni, è il papà del piccolo, dentro il passeggino, investito e morto in via Cadello: "Il motociclista bastava che non guidasse, visto che non poteva. Spero non ci sia il rito abbreviato"
Il Pontefice scrive all’Arcivescovo Baturi per ricordare il parroco di Sinnai morto in un incidente stradale al Poetto: “Desidero esprimere le mie condoglianze e la mia vicinanza innanzitutto alla mamma e ai due fratelli di don Alberto, assicurandogli la mia preghiera. Possa la sua memoria essere incoraggiamento e sostegno per tutto il clero”
Un post breve ma, purtroppo, sin troppo chiaro, quello scritto su Fb da Adriano Micheli. Il figlio, dopo il terribile incidente di ieri in via Leonardo da Vinci, è stato sin da subito in gravissime condizioni. Già iniziato, da ore, il periodo di osservazione nel reparto di Terapia intensiva del Policlinico di Monserrato
L'amarissima sorpresa di Carlo Pische, imprenditore 64enne: "Il mio tesoro vive a Milano con la mamma, con Alitalia potevo vederlo perchè c'era il servizio di accompagnamento dei minori. Volotea non lo prevede, non potrò abbracciarlo almeno sino a maggio 2022: è una vergogna e un danno per noi genitori separati"
Mirko M., 43enne, non sa più dove sbattere la testa. Il figlio frequenta la prima media e, da domani, non avrà gli aiuti necessari a scuola nonostante la sua disabilità: "L'educatore non è stato ancora nominato, l'operatrice socio sanitaria verrà per un'ora: il mio piccolo deve fare il tempo pieno, chi lo aiuterà a mangiare e lavarsi? Ho chiesto aiuto anche al sindaco Truzzu"
Francesca Peddio racconta a Casteddu Online quella che è una storia simbolo struggente a Cagliari in tempi di Covid: "Mio padre risponde bene alle terapie, ma non avendo i familiari al suo fianco si sta lasciando andare rifiutando di nutrirsi. Sempre negativo ai tamponi. Lui è stato un uomo esemplare onesto e ligio al dovere, grande padre, da me profondamente amato e per tutti questi motivi non posso accettare che venga privato del nostro amore e sostegno".
Nella bellissima foto di Antonio Marongiu la visita del Pontefice in una Cagliari che era guidata dal sindaco De Magistris, il Papa nella sua visita incontrò anche i minatori di Monteponi, i detenuti di Buoncammino, i malati del Brotzu
La storia struggente raccontata su Fb da Virginia Saba, stimata giornalista cagliaritana e fidanzata di Luigi Di Maio: "Vorrebbe riportarlo in Sardegna. Ma non si può. Verrà cremato tra centinaia di corpi e consegnato ai familiari chissà quando. E chissà quando avrà la sua degna sepoltura nella sua Terra"
Oggi sono triste, molto.
E arrabbiata.
Lettera del Santo pPadre per il 650esimo anniversario dell'arrivo della statua di Bonaria, la gioia di Giuseppe Baturi: "Preghiamo insieme a lui la Madonna in questo periodo di paura per il Coronavirus"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!