I cantieri di Paolo Truzzu hanno sbancato Cagliari d'estate, ridotto in miseria centinaia di commercianti tra via Roma via Dante, viale Trieste e Sant'Avendrace, Ma clamorosamente sembra davvero lui il candidato numero uno alla presidenza della Regione per Fratelli d'Italia. Il centrosinistra ha solo un nome in grado di batterlo secondo i sondaggi: è Graziano Milia
I rossoblù nell’impianto provvisorio. Mentre le rockstar vengono in Sardegna soltanto in vacanza. L’ultima volta fu Vasco Rossi nel 2019, poi più nulla a causa dell’assenza di spazi adeguati ai grandi eventi. Quest’estate Salmo alla Fiera, Carotone alla Vetreria, Ron a Marina Piccola e Marina Rei sul lungomare di Sant’Elia
Il sindaco lancia un ultimatum a Solinas, il rischio è anche quello di perdere il treno degli Europei 2032. E cita Ranieri: "Ha detto che risorgeremo. Non lasciamoci sconfiggere dalla paura, cogliamo questa opportunità tutti insieme"
Il pugno duro, previsto dal Comune per tutti, scontenta i titolari di locali food e camion bar. Rosy Dessì: "Tanti comprano la bottiglia e si allontanano, i miei affari scenderanno". Mosè Corso: "I giovani continueranno a consumare alcolici, magari col delivery: sindaco, dovrei vendere solo acqua anche agli adulti?"
I consiglieri dell'Udc siglano la nascita di un gruppo, dedicato al governatore sardista, per creare un collegamento diretto tra Comune e Regione : "Garantiti aiuti e ristori da quando c'è la pandemia, la regione è tra le prime per la ripresa economica e occupazionale"
“Noi continueremo a sostenere Truzzu. Ma le cose possono anche cambiare”. Così l’assessore al Turismo e big del Psd’Az in città sulle prossime comunali. “Zedda? Non mi ha mai spaventato e ha diritto di riprovarci”. Rimpasto: “Ho lavorato bene e deciderà il partito. Non resto incollato alla poltrona, ma non voglio cadere a causa di un complotto”
Non teme l’eventuale confronto con il predecessore. Il primo cittadino punta a tenersi stretto la fascia tricolore alle prossime comunali: l’obiettivo è arrivare al termine del mandato e presentarsi agli elettori dopo aver rivoluzionato il look di alcune delle più importanti arterie cittadine e completato la linea della metro in piazza Matteotti
La consigliera dei Progressisti in una delle tante strade senza luci e pericolose, tra auto che sfrecciano al buio e pedoni che fanno gli scongiuri prima di attraversare: "Il contratto di manutenzione è scaduto a dicembre, chi guida rischia incidenti per la scarsa visibilità. Il sindaco, se non ha più una maggioranza, deve dimettersi"
Daniele Ulver travolto da uno scooter, il sindaco Truzzu proclamerà il lutto cittadino: “È stata la mia intenzione sin da subito. Sto solo aspettando che mi venga comunicata la data del funerale”
Il sindaco ha raggiunto il luogo del drammatico investimento del bimbo di 15 mesi, abbracciando i suoi parenti: "Abbiamo rallentato per creare attraversamenti sicuri perché c'è stato un esposto in Procura, la sicurezza stradale è nel nostro programma"
Il sindaco Paolo Truzzu fa il bilancio dei primi due anni e mezzo di governo, quasi tutti segnati dalla pandemia: "Pacchi spesa per 665 famiglie, migliaia di pasti e contributi per le case popolari. Abbiamo tagliato la tassa sui rifiuti del 17%, spendendo 60 milioni e creando 1700 nuovi occupati"
L'ambientalista Stefano Deliperi: Anni di pacchia durante i quali l’Amministrazione comunale di Cagliari non ha particolarmente brillato per attivismo, nonostante i suoi residenti – soprattutto dei quartieri di Mulinu Becciu e di San Michele – venissero regolarmente affumicati dai fumi tossici"
Il capoluogo sardo va verso un clamoroso e pesantissimo isolamento, l'ira di Paolo Truzzu: "Ostaggi di una compagnia che ha avuto aiuti statali e con la minaccia dello stop alla continuità territoriale dal 15 ottobre: la libertà di movimento è un diritto costituzionale"
Venerdì 30 luglio negli impianti sportivi di via Rockefeller e via dello Sport inizieranno le preselezioni per 143 nuove assunzioni (ma con la possibilità di arrivare a oltre 200) al Comune di Cagliari. Dodici mila persone sono iscritte alle prove, suddivise in tre sessioni giornaliere per 8 giorni
Contagi in aumento in città, soprattutto tra gli under 40. Il sindaco Truzzu sposa la linea del presidente Solinas: "Più controlli per ridurre i rischi. Perchè tutti devono fare il tampone per un concorso pubblico e chi viene nella nostra Isola da altre località no?"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!