Vetri spaccati, carrozzerie graffiate: identificata la "banda", tutti giovanissimi dell'hinterland cagliaritano tranne una ragazza monserratina, che la notte tra il 14 e il 15 marzo ha gravemente danneggiato più di 10 macchine in sosta.
A Radio CASTEDDU, Luciano Pisu, vicepresidente del Centro Commerciale Naturale: "Iscrivetevi al sito "CCN Monserrato", tutti insieme possiamo proporre e realizzare tantissime opportunità e iniziative"
Sono stati ricoverati in codice rosso dopo lo schianto avvenuto nei pressi del ponte strallato, i due ragazzi erano a bordo di una moto di grossa cilindrata che si è scontrata violentemente contro un'auto in corsa. Uno dei due è stato scaraventato addirittura oltre il guard rail
A Radio CASTEDDU, Fabrizia Monni di Monserrato: " Tamponi ai turisti in arrivo nell'Isola, tutelati loro e, a maggior ragione, tutelati noi. Se qui aumentano i casi, sappiamo benissimo cosa potrebbe succedere"
Tante automobili prese di mira dai teppisti, l'amara sorpresa di Alessandra Dessì: "La mia era parcheggiata in via Livio, a mezzanotte e quaranta ho sentito due persone che urlavano e ridevano nonostante il coprifuoco: nella zona ci sono telecamere, spero che tanti denuncino ai carabinieri per trovare chi ha distrutto le auto"
Il comune di Monserrato, guidato dal sindaco Tomaso Locci, con l'assessora alle politiche sociali e famiglia Tiziana Mori prosegue nella programmazione di interventi di Welfare generativo nell'ottica della co-progettazione sociale ed analisi del fabbisogno locale.
Piero Cambuli di Cagliari a Radio Casteddu: "Da due giorni sono ricoverato e, con altri pazienti, siamo nel corridoio perché non ci sono posti letto disponibili"
C'è tempo ancora sino al 12 marzo per partecipare alla manifestazione di interesse riservata alle strutture per l'infanzia 0-3 anni-- pubbliche e private, convenzionate e non convenzionate con il Comune, ricadenti nel territorio.
Zona bianca anche per Monserrato, calano nettamente i contagi covid. Il sindaco Tomaso Locci: "Una buona notizia, attualmente sono 8. Non bisogna, però, abbassare la guardia"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO