I vigili passano davanti alla cozzeria di Renato Serafini, in viale Colombo, e notano i bidoncini esposti fuori orario: "Multato dopo 8 mesi. Ho fatto ricorso, non sono arrabbiato perché so che queste regole, folli, sono sbagliate"
Altri disagi legati al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. La denuncia di Francesco Peduto: "Il bidoncino riusciva a sollevarlo anche mio figlio di due anni. Già ce lo ritirano solo una volta e i mastelli sono più piccoli, siamo penalizzati. Sono dovuto andare a svuotarlo a Sa Serrixedda"
Si scorda di ritirare il bidoncino della carta dal marciapiede e i vigili gli appioppano una sanzione salata. Davide Deliperi, 47 anni, è furibondo: "Devo pagare 70 euro. Tanti non pagano la Tari e abbandonano rifiuti anche dove lascio il mio mastello, li ho visti con i miei occhi. Ma conviene essere onesti? Ho subìto un'ingiustizia"
La denuncia arriva dall'edicolante di piazza enne Vasco Cogotti: "Anche questi venerdì e sabato notte, il rito si è ripetuto. Festa e baldoria in piazza santa Restituta. Criccone di adolescenti. Alcol a gogò. Qualcosa da mangiare usa e getta. Gioco del lancio del mastello. Urla, liti e sfottò fino alle prime ore del giorno....."
Claudio Garau denuncia un caso limite: "Zona San Benedetto, la delicatissima signora del video lascia defecare il suo cane davanti a casa mia. L'incredibile arriva ora. Anzichè pulire il prodotto del cane, ci mette sopra il mastello dell'organico, in modo tale da lasciare un ricordino anche al proprietario del secchio. Stiamo lottando per una città più pulita, ci mancano solo gli sconsiderati..."
La denuncia su facebook di un dirigente di Confcommercio: "Mi hanno detto che avrei dovuto pagare un surplus di Tari, come se fosse una mia responsabilità l’averlo lasciato incustodito tutta la notte, l’altra possibilità, che dovevo fare la denuncia ai carabinieri per il furto dell’intero mastello. Quindi mentendo"
Il Comune conferma la proposta degli uffici che deve ancora essere votata dal Consiglio comunale: “Si tratta di buonsenso. I cittadini possono stare tranquilli, nessuno vuole vessarli ma bisogna tutelare il decoro urbano”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA all'assessora dell'Ambiente Claudia Medda. Siete d'accordo?
Nel rione cagliaritano di Sant’Avendrace si avvicina il porta a porta, ma lo spettro delle sanzioni da parte del Comune non piace nemmeno a Luigi Arrius, 73 anni: “Si corre già il rischio di una multa se qualche sconsiderato dovesse buttare rifiuti vietati dentro un mastello non suo”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA. Cosa ne pensate?
Dubbi e proteste da parte dei cittadini per la possibile multa se il mastello non è riempito almeno al 75%: "Come facciamo a calcolarlo? Ognuno produce una quantità di rifiuti diversa".
E da fine settembre addio cassonetti a Sant'Avendrace
Massidda: “Quindi, ad esempio, un single che vive in un piccolo appartamento dovrà tenere in casa i mastelli per un bel po’ di tempo prima di poterli esporre per il ritiro senza incorrere nella sanzione. Ecco un altro esempio della, palese, incapacità di chi ci amministra”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!