Il campione, nel giorno del suo settantottesimo compleanno, accolto con tanti applausi al teatro Massimo per assistere al film "Nel nostro cielo un rombo di tuono"
Inaugurata l'opera dell'artista Manu Invisible, grande 92 metri quadri, nella scuola Cortis. Presenti i rossoblù dello scudetto, Giuseppe Tomasini e Adriano Reginato: "Riva? Una leggenda, le nuove generazioni devono prenderlo ad esempio. Sano, leale e inarrestabile"
Il 30 settembre 2021 alle ore 10, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica di Cagliari, verrà presentato ufficialmente l’evento artistico celebrativo ‘Luigi’ in onore di Gigi Riva
IL RICORDO DI GIGI RIVA A SEUI- “Con la sua solita semplicità ed autorevolezza, il pane che mangiammo gli piacque tanto che chiese di averne da portare in città. Fu una corsa a recuperarne, mia e di chi era con noi fra cui alcuni giocatori del Seui, dopo qualche minuto arrivarono intere casse di pane”
A 75 anni Gigi Riva diventa il “papà ufficiale” della squadra che sta facendo impazzire un’intera Isola: “Stanno facendo un ottimo campionato. Cagliari? Una città che non è cambiata molto negli anni, il mio posto preferito resta Monte Urpinu. Non mi sono mai pentito di aver scelto di restare a vivere in questa meravigliosa isola". L’INTERVISTA
"Rombo di Tuono" entra ancora di più nella storia, l'emozione del presidente Giulini: "Ho provato imbarazzo, abbiamo regalato un'emozione a tutti gli innamorati del Cagliari"
L’opposizione ha votato favorevolmente, anche se Piergiorgio Massidda, #Cagliari16, ha lamentato il ritardo dell’approvazione di un progetto “presentato nel 2016 e approvato sotto elezioni”.
Arriva in consiglio comunale il progetto della scuola calcio del bomber rossoblù del 1970. Accanto allo stadio 2 campi da calcio a 7, uno da 11, una palestra polivalente coperta (basket, tennis, calcetto) e una club house. Poi parcheggi e aree verdi
Il ministro dell’Interno è l’unico in grado di dare una deroga alla legge 1188 del 1929 che impedisce di erigere una statua gigante in luogo pubblico a personaggi ancora in vita. La lettera consegnata al Viminale
"Gigi Riva derubato del cellulare da uno straniero a Cagliari", e ora parte un appello perchè il bomber rossoblù torni al più presto in possesso del suo telefono. La notizia è stata data su Fb da Pino Serra, amico storico di Gigi Riva ed ex dirigente del Cagliari: "Gigi gli ha offerto del denaro per compassione, lui gli ha rubato il telefono. Ora il bomber è disposto a dargli una mancia pur di riaverlo"
Stampace pronta alla festosa invasione di tantissime vespe, domenica 18 febbraio. Tra le novità ci sono i gremi dei 4 rioni storici cagliaritani: “Per l'undicesima edizione omaggiamo il grande campione del Cagliari”. La VIDEO INTERVISTA al presidente del Vespa Club Cagliari Maurizio Vannini
"Gigi Riva pezzo di m....", insulti degli ultras della Torres al mito dello sport sardo di tutti i tempi. E a Terralba, dove ieri giocava la squadra sassarese, il pubblico della squadra di casa si è scagliato verbalmente contro i tifosi ospiti, protestando contro gli insulti al bomber di tutti i tempi del Cagliari
Bufera sui social contro Antonangelo Murgia, celebre volto di facebook. È andato a casa di Gigi Riva e ha offerto al campione, che compie oggi 73 anni, una bottiglia di vino di Monastir. Il video sparisce dopo la rivolta sui social
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!