Trecento persone nei giochi gratuitamente grazie alla generosità della direttrice. L’evento è stato organizzato dai coordinatori provinciali e regionali dell’Associazione nazionale Famiglie Numerose e dalla commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari
I cagliaritani con Isee fino a 15 mila euro potranno recuperare il 90 % del tributo sui rifiuti versato nel 2022, quelli fino a 17 mila l’80 % e a 20 mila il 70 %. Esclusi i percettori del reddito di cittadinanza. I vantaggi maggiori per le famiglie che possiedono risorse economiche medio-basse
Italiane o straniere, poco cambia. Netto crollo delle assunzioni di badanti, i figli si improvvisano assistenti dei genitori disabili o malati. L'allarme di Simone Onnis: "I soldi non bastano più ma gli anziani, così, sono a rischio. Siamo stati costretti a fare dei corsi gratuiti per insegnare tutte le regole base dell'assistenza"
Giovedì manifestazione organizzata dagli agricoltori per denunciare le difficoltà non solo del settore ma anche di tutti gli altri comparti economici. Appuntamento davanti alla Prefettura con consiglieri regionali e chiunque voglia protestare contro una situazione ormai insostenibile
Fioccano le polemiche a pochi giorni dal taglio del nastro della struttura di via De Cristoforis. Tonio Pani: "Fondi non destinati agli altri asili privati, tanti bimbi traumatizzati perchè hanno interrotto un percorso di inserimento. Quando arriveranno i bonus? Per le famiglie monoreddito è un problema". L'assessora alla Pubblica istruzione Cinzia Carta: "Procedura corretta, le due cooperative sono responsabili anche dei rischi economici"
E' l'impegno che il presidente della regione, Christian Solinas, ha confermato aprendo la riunione operativa con i sindaci, nei locali dell'ex seminario di Cuglieri. Un momento di verifica per stabilire con i rappresentanti delle comunità colpite, quali sono gli interventi più urgenti
La Regione: è un modo per incentivare la mobilità sostenibile e per ridurre le spese a carico di chi in questo periodo ha già affrontato molti sacrifici
Ci sono circa 37mila famiglie con un solo componente, quasi la metà di tutti i nuclei nel capoluogo. 12 mila over 65 anni che vivono attualmente sole. 7 mila le monogenitoriali con figli a carico. “Chi non ha una rete di supporto come riesce ad affrontare l’emergenza?” Approvata una mozione in consiglio comunale
Pazzesco e vergognoso. In tutti gli altri parchi si va da una chiusura minima delle 21.30 (come Monte San Michele) ad una massima delle ore 24 (come i giardini pubblici). "Centinaia le e-mail inviate al sindaco di Selargius ma nessuna risposta. Siamo arrabbiati e delusi"
Prima i soldi e poi le verifiche, questa la ricetta anti-crisi di Gigi Garau (Psd'Az): "Tanti lavoratori in crisi, Solinas ha detto no alla burocrazia: le richieste sono tutte in autocertificazione, le verifiche possono essere svolte successivamente". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
A Capoterra invece già 919 cittadini: è la spia di una situazione di fortissima difficoltà in una Sardegna dove è tutto ancora chiuso ma il virus si allontana con due soli contagi. I Comuni stanno ricevendo centinaia di richieste
CRISI CORONAVIRUS- In una città di 23 mila abitanti, quasi mille famiglie in ginocchio chiedono i sussidi straordinari. E' la fotografia statistica della povertà attuale in Sardegna, in settimana i primi pagamenti
L'ASSALTO AI SOLDI DELLA REGIONE ALLE FAMIGLIE IN CRISI- Tra ieri ed oggi il protocollo comunale è stato autenticamente assediato dalle richieste finalizzate all’erogazione dei contributi da 800 euro mensili destinati alle famiglie rimaste senza reddito a causa dell’emergenza Covid-19
CAGLIARI, ARRIVANO GLI 800 EURO DELLA REGIONE: ECCO COME RICHIEDERLI- L’avviso pubblico con l’indicazione dei requisiti e delle modalità per la concessione del contributo, unitamente alle istruzioni per la presentazione delle domande on line, saranno pubblicati nel sito istituzionale del Comune di Cagliari entro il 23 aprile
Arrivano gli aiuti della Regione alle famiglie sarde in difficoltà, ma come ci si può mettere in fila per ottenerli? Un importante chiarimento arriva dal sindaco di Capoterra, Francesco Dessì
Attenzione, ecco come saranno distribuiti e con quali criteri i fondi degli aiuti economici della Regione, il 20 per cento è già stato versato nelle casse dei Comuni più importanti dell'Isola in ginocchio per il Coronavirus
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!