La sindaca di Pula, una della città più turistiche della Sardegna: "Dobbiamo progettare la stagione turistica, spero di non dover fare a meno, per il secondo anno consecutivo, di Sant'Efisio"
Inizia l'estate 2020, tra i chioschetti attrezzati e gli stabilimenti del lungomare i prezzi per due sdraio e ombrellone variano a seconda della zona. Sino a 32 euro al giorno a ridosso della Prima fermata, venti alla Sesta. E qualche titolare spiega: "Sì, c'è stato un leggero ritocco tra spazi persi e sanificazioni"
Il sole e il caldo timbrano il cartellino, puntuali, nell'Isola, per l'inizio dell'estate: sabato e domenica perfette per il mare, cielo cristallino e niente afa
Che estate sarà la prossima? Potremo andare al mare? E se si, come? Secondo il sottosegretario del Mibact, Lorenza Bonaccorsi, la risposta è sì. "Ci stiamo lavorando - ha spiegato - dal punto di vista degli atti amministrativi necessari per gli stabilimenti, immaginando una serie di normative prese con il comitato tecnico scientifico, che contemplano l'ipotesi di un distanziamento"
Le temperature, sotto la spinta dei venti settentrionali, scenderanno nuovamente in modo sostanziale. Insomma, sarà un peggioramento di chiaro stampo autunnale
Gli esperti di Meteo Sardegna: "Sicuramente avremo un deciso abbassamento delle temperature, di circa 10°C, mentre per quel che concerne le precipitazioni i modelli di previsione ad alta risoluzione ci dicono che potrebbero verificarsi rovesci e temporali. Da segnalare anche il vento, che proprio tra mercoledì e giovedì registrerà un netto rinforzo portando localmente raffiche di burrasca lungo la fascia orientale"
Lo confermano le previsioni degli esperti di Meteo Sardegna: "Il bel tempo ci terrà compagnia per tutto il weekend, con sole prevalente e temperature in aumento. Un aumento che porterà punte di 33-34°C nelle grandi piane e in particolare sui settori occidentali. Le minime resteranno fresche"
L’”Estate Monserratina” continua domani, venerdì 13 settembre alle ore 21, in Piazza Gennargentu, con un evento dedicato alla musica ed i mercatini dell’Estate, dalle 19
Vortice di aria calda dall'Algeria pronto ad "abbracciare" l'Isola, metà settembre con picchi di temperature uguali a luglio. I giorni "bollenti" saranno tanti, tintarelle e tuffi garantiti sino a metà della prossima settimana. Ecco le previsioni aggiornate
METEO CASTEDDU- Da mercoledì l'estate sarda comincerà a diventare meno afosa, possibili le prime piogge e il termometro comincerà ad andare giù. Prove di autunno o solo un bluff? Giovedì sono annunciate le prime piogge
Tanti chili di droga finiti sotto chiave e decine di arresti per furto e tentato furto. I numeri delle prime tre settimane del piano "estate sicura" coordinato dalla polizia. Più agenti e controlli sia in città sia nei Comuni turistici dell'hinterland: "Per Ferragosto occhi puntati anche su porto e aeroporto". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA al capo di gabinetto della questura Domenico Chierico
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO