Quattro regioni "rosse" con i divieti più pesanti, Puglia e Sicilia "arancioni", tutte le altre "gialle". Nuove regole valide sino al 3 dicembre, Conte: "Dobbiamo congelare la curva dei contagi"
Nelle ore del coprifuoco, un divieto, per spostarsi, bisognerà avere l'autocertificazione. Conte: "È collegata ai divieti, mi auguro che siano rispettate anche le raccomandazioni"
L’Isola, grazie all’indice Rt, finisce nella fascia gialla. Confermata la “stretta” alle 18 per bar e ristoranti. Criticità Covid bassa, Conte: “Mezzi di trasporto pieni a metà, didattica a distanza solo alle superiori”
ECCO IL NUOVO DPCM- Coprifuoco nazionale dalle 22, da giovedì anche in Sardegna vietato circolare di notte. Tornano le autocertificazioni per spostarsi dopo le 22, chiudono musei e mostre, didattica a distanza totale alle superiori
Dura un mese il nuovo decreto che sta per firmare il premier. Centri commerciali sbarrati nei festivi, mezzi pubblici pieni solo a metà e "stretta" alle 18 per bar e ristoranti
Ecco la bozza con le nuove regole, valide sino al 3 dicembre. Centri commerciali sbarrati nei festivi, mezzi pubblici pieni solo a metà e "stretta" alle 18 per bar e ristoranti
Per fermare i contagi, tutti a casa alle dieci di sera: la tensione è però sulla chiusura probabilmente immediata delle Regioni a rischio come la Lombardia e il Piemonte. Nelle scuole superiori confermata la didattica a distanza al cento per cento, mentre sino alla prima media la didattica dovrebbe continuare in presenza
Si susseguono le riunioni, tutto dipenderà dal codice Rt: dove è alto, didattica a distanza sin dalla seconda media e ristoranti chiusi anche a pranzo. Il decreto slitta a domani, il coprifuoco sembra riguadagnare posizioni: saracinesche giù dalle 18 o dalle 20 in tutta Italia, e autocertificazioni per i pochi che potranno spostarsi. Stop agli spostamenti dalla Sardegna alle altre regioni
Lo stesso premier avrebbe molti dubbi, preferirebbe lockdown precisi nelle città più a rischio e infatti il Dpcm slitta, arriverà solo fra 48 ore. La ministra Bellanova: chiudere tutti i negozi alle 18 significherebbe intasare il traffico e creare file ai supermercati. Ecco su cosa si sta decidendo
Il lockdown dal tramonto, così potrebbe essere definito. Domani sarà la giornata decisiva, ma questi sono i punti principali del nuovo decreto: divieto di circolazione urbana e extraurbana per i cittadini dalle 18 (o dalle 21) sino alle 5 del mattino successivo, alt agli spostamenti tra Regioni, centri commerciali chiusi nel weekend e didattica a distanza nelle scuole dalla terza media in poi
Una stretta fortissima in vista col nuovo Dpcm: le nuove ipotesi discusse oggi sono la serrata totale dell'Italia alle 18, coi cittadini che potranno uscire solo con le autocertificazioni, e possibile riduzione o stop della mobilità per gli anziani sopra i 70 anni. Sicuri l'alt allo spostamento tra Regioni e la chiusura dei centri commerciali nel weekend
Sono queste le prime importanti indiscrezioni: nuova stretta del Governo contro il virus, nuovo decreto di Conte in vista. Si va verso il divieto allo spostamento tra Regioni, dunque i sardi si riscopriranno nuovamente "isolati". Possibile anche la chiusura dei centri commerciali. Ultima carta per evitare il lockdown totale nazionale
La sindaca Carla Medau in una Pula che si scopre di colpo deserta: "Non riesco a non pensare allo scoramento di queste ore che pervade la testa e il cuore dei commercianti. Mi immedesimo nella loro rabbia, nella loro incredulità di fronte ad un gesto innaturale e doloroso, mi immedesimo nella tristezza di chi sa che deve preparare, accogliere e servire, ed invece si ritrova, nel pieno dell'attività, a spegnere le luci ed abbassare sinistramente la serranda"
Bar sbarrati e pochissimi ristoranti aperti, il nuovo Dpcm di Conte mette tantissimi ristoratori all'angolo: "Tenere aperto è inutile, la città è vuota dal primo pomeriggio: speriamo di arrivare, in qualunque modo, al 24 novembre"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!