Misure in stand-by: il governo attende nuovi dati. Domani confronto con le Regioni, venerdì Cdm. Sileri: "Siamo nel pieno della terza ondata, ma non serve lockdown". Crisanti. "Necessario se si superano i 30mila casi al giorno"
Cambierà dunque il Dpcm. Le indicazione degli esperti prevedono infatti il rafforzamento delle misure per le zone gialle, ma la Sardegna è in zona bianca e se la manterrà potrebbe evitare misure più stringenti, a meno che non siano imposte chiusure nazionali
Le ultimissime dal Semato sul primo Dpcm anti virus di Draghi, verso la doccia fredda per il mondo dello sport. "Dpcm valido fino al 6 aprile. Palestre e piscine restano chiuse, qualcosa si muove sui ristoranti"
Il premier ha firmato le nuove restrizioni, arriva lo stop alle vendite da asporto per caffetterie ed enoteche sino al prossimo cinque marzo. Semi-lockdown per i ristoranti, la sera solo asporto o domicilio
Locale aperto da tre anni e chiuso a cena a causa delle restrizioni del Covid. Federica Piga: "Vogliamo tornare a vivere, 16 clienti ci hanno promesso che verranno. Dobbiamo sfamare 3 figli e i nostri dipendenti Le multe? Ci tutelano un gruppo di avvocati". Cosa ne pensate?
UN ALTRO MESE DI RESTRIZIONI E DIVIETI- Dopo il 16 gennaio, restrizioni ancora maggiori e non per un tempo limitato: Repubblica parla di 4 settimane di durata, con coprifuoco alle 22, bar e ristoranti chiusi alle 18, alt a piscine e palestre se non con la deroga degli allenamenti individuali. Ma il sogno per tutte le Regioni è la fatidica nuova zona bianca
Una zona gialla 'rafforzata' nei giorni feriali - con il divieto di spostamento tra le regioni e la conferma della regola che prevede la possibilità di spostarsi verso un'altra abitazione nella regione per massimo due persone - e una zona arancione nel fine settimana. È questa l'impostazione del testo che il governo starebbe studiando. Alle 21 il Consiglio dei Ministri
No, non ci si potrà spostare da un Comune all’altro il 25, 26 dicembre e il primo gennaio. Il Governo non concede, al momento, spiragli: vietato spostarsi solo per fare compagnia a un anziano e multe “singole” per chi sgarra
Il premier Conte in conferenza stampa annuncia il nuovo Dpcm: stop agli spostamenti tra Regioni e nei giorni clou anche tra i Comuni, Coprifuoco confermato alle 22 per tutte le feste. Sarà un Natale diverso, non meno autentico. Il 7 gennaio riaprono in presenza le scuole superiori. Senza nuove restrizioni si rischierebbe una terza violenta ondata del virus"
Nel dpcm ci sarà una forte raccomandazione a non ricevere a casa persone non conviventi, anche se non verrà inserito alcun limite per le persone a tavola
Tutti i Comuni potrebbero essere chiusi proprio nei giorni simbolo delle feste. L’annuncio del ministro Speranza. Il giorno di Natale, Santo Stefano e Capodanno, per esempio, non si potrebbe andare da Cagliari a Monserrato o viceversa. E spunta anche la possibile chiusura dei ristoranti degli alberghi il 31 per evitare i cenoni
Coprifuoco confermato alle 22 anche il 24 e a Capodanno. Si va verso il nuovo Dpcm di Conte e per non ripetere gli "errori" di Ferragosto, restrizioni confermate addirittura sino al 15 gennaio: bar e ristoranti non potranno fare cene, fitness nelle palestre vietato per altri 40 giorni, stop agli spostamenti tra qualsiasi Regione
Gli apparecchi accesi nonostante il "no" del Dpcm del Governo. Controlli a tappeto dei funzionari dell'agenzia delle dogane, scoperti gestori "furbetti"
Dopo il 3 dicembre, se l'indice Rt scenderà sotto l'1, nelle zone gialle come la Sardegna bar e ristoranti potrebbero essere riaperti sino alle 23. Per i cenoni di Natale e Capodanno coprifuoco spostato oltre le 24, limite di sei persone extra familiari nelle case
Nella foto di Davide Loi la prima notte di coprifuoco di ieri notte a Cagliari: chi viola le regole rischia sanzioni molto dure, e intanto i Comuni in caso di assembramenti potranno già chiudere le piazze prima delle 21
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!