Emilio Pozzolo, il motociclista 36enne che ha investito il bimbo di quindici mesi sul passeggino due settimane fa, è finito agli arresti domiciliari: nuove indagini in corso da parte degli agenti della polizia Locale
La decisione è dei familiari del piccolo: "Non verranno date comunicazioni sul funerale, non verrà indetto il lutto cittadino. E nulla di formale sarà organizzato, nulla sarà celebrato sotto i riflettori di tv, giornali e radio"
La riflessione e la proposta dell'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa: "Riflettiamo sulle nostre responsabilità alla guida, le amministrazioni devono creare le condizioni di sicurezza: Daniele sia monito per le nostre coscienze"
Ha abbracciato Daniele l'ultima volta nel weekend. Stanislav Ulver, 34 anni, è il papà del piccolo, dentro il passeggino, investito e morto in via Cadello: "Il motociclista bastava che non guidasse, visto che non poteva. Spero non ci sia il rito abbreviato"
Cristiano Ennas è il fratello della donna che ha visto morire il figlio davanti ai suoi occhi, travolto da uno scooter: "L'investitore si è costituito, anche se dovesse fare l'ergastolo Daniele è morto. Viveva a casa nostra a Quartu, Ilaria lo stava portando a fare una passeggiata a Monte Claro". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
A Radio CASTEDDU Daniele Eriu di Cagliari: "Mio zio è appena andato in pensione, ha mille e 140 euro al mese e non riesce ad avere una casa in affitto con un canone mensile di 600 euro, perché secondo i proprietari non riuscirebbe a mangiare, curarsi e pagare le utenze. La cerca a Cagliari e hinterland"
Il giovane tirocinante ha confessato il drammatico omicidio a Lecce dell'arbitro Daniele e e della fidanzata Eleonora:"Ho fatto una cavolata. So di aver sbagliato. Li ho uccisi perché erano troppi felici e per questo mi è montata la rabbia"
Sono infatti tre le vittime dell'incidente mortale avvenuto nella notte. Si tratta di padre, madre e figlioletta di 5 mesi, che, nel momento dell'impatto, stavano viaggiando su un furgoncino adattatto a camper
Alle esequie del tifoso morto in curva Sud anche una delegazione della società composta tra gli altri dai giocatori Joao Pedro e Deiola. Il parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Flumini si è scagliato contro il gruppo di tifosi della Fiorentina che ha intonato cori vergognosi contro il supporter cagliaritano
Daniele Pisu, studente 18enne del Siotto, è tra gli organizzatori del corteo di solidarietà per i pastori: “Sono un cittadino della Sardegna e difendo le tradizioni. Ho uno zio allevatore, so cosa vuol dire sacrificarsi per la propria terra”. CONDIVIDIAMO!
La Sardegna è piena di luoghi abbandonati: ospedali, ville, alberghi, orfanotrofi, ristoranti, fabbriche, case di campagna, villaggi minerari...tutto ciò potete esplorarlo virtualmente (e se siete coraggiosi, non solo) attraverso le foto di Sardinia Urbex. Daniele ci racconta come è nata l'idea: guardate il VIDEO, non mancano le sorprese
Maria Laura Manca lancia un appello per aiutare Daniele, un ragazzo cagliaritano affetto da una grave malattia che però ha deciso di non arrendersi, di combattere con tutte le sue forze. "Ci sono storie che vale davvero la pena ascoltare perché commuovono per la loro portata, perché portatrici di speranza, positività e ricche straordinari insegnamenti per ciascuno …. quella di Daniele è tutto questo… e molto altro".
Fa il giro d'Italia l'immagine delle prime storiche "nozze gay" a Capoterra: ecco chi sono i due giovani che hanno coronato il loro sogno d'amore. Lui istruttore di zumba, lui parrucchiere
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!