Un ordigno bellico inesploso della seconda guerra mondiale, un proiettile d’artiglieria del calibro di 90 mm, è stato rinvenuto sulla strada 65 (Rione Santa Barbara). Lo annuncia su Facebook il consigliere Psd'Az Franco Magi. L'area sarà messa in sicurezza e presto l'ordigno sarà disinnescato
E' stata trovata da un sub durante una battuta di pesca, a 14 metri di profondità e a circa mezzo miglio da Capo Sant’Elia, una mina subacquea tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Ora è stata distrutta dalla Marina. "I ritrovamenti di questo genere vanno denunciati subito perché i manufatti possono essere molto pericolosi e non devono essere toccati o manomessi"
Il bolide precipitato 90 km al largo di Carloforte misurava 1, 4 m di diametro, pesava 4 tonnellate e andava a 53 mila km/h. La deflagrazione avrebbe creato un cratere dal raggio di quasi 40 metri e non avrebbe lasciato scampo a nessuno e raso al suolo tutti gli edifici nel raggio di 100 metri
Blitz dei carabinieri in via Schiavazzi, trovata molta droga ma soprattutto una bomba artigianale: in manette un 34enne e un cinquantenne, tutti i dettagli
Un sospetto ordigno di piccole dimensioni trovato verso le 17 nel parcheggio del Conad di via Campidano ha fatto scattare un allarme bomba. Il supermercato è stato chiuso per precauzione. Sul posto la polizia, in arrivo gli artificieri da Cagliari
Un ordigno risalente al secondo conflitto bellico, tirato su da una motopesca a Marina Piccola, è stato recuperato dal nucleo Sdai (servizio difesa antimezzi insidiosi) della Marina militare. In attesa del definitivo brillamento l’ordigno è stato sistemato in una zona sicura
“Un atto vile e inqualificabile, contrario ai principi e alle regole su cui si fonda la civile convivenza.” Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru definisce l’attentato ai danni della struttura di Dorgali. “La nostra isola ospita la sua parte di migranti, come tutte le regioni. La quota che ci spetta non deve essere superata”
L'atto criminoso vile e codardo è stato perpetrato nel cuore della notte: un ordigno che avrebbe potuto provocare una strage. La sindaca Fancello: "Non ci sono parole per esprimere sgomento, Dorgali non è, e non sarà mai, un paese razzista. E' un paese di migranti che sa accogliere"
Una borsa abbandonata in via Ticca ha fatto scattare l'allarme, sul posto gli artificieri ma al suo interno fortunatamente c'erano sono dei vestiti da lavoro
Non si lascia intimorire il commissario dell'Asl di Lanusei, Grazia Cattina, vittima di un grave attentato intimidatorio: "Il nostro è un lavoro di squadra che continuerò a portare avanti".
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!