Il cantante idolo dei giovani ha ufficializzato date e tappe del suo tour: attesissimo nell’isola, segna insieme ad altri ospiti il ritorno dei concerti e la ripresa delle notti magiche di musica e divertimento
A Capo Caccia nel Parco di Porto Conte riprende possesso del suo nido il maschio di falco pescatore che si è riprodotto per due stagioni consecutive. Le informazioni in tempo reale si sono potute ottenere grazie all’installazione di una speciale telecamera che monitorerà h24 il nido. Tutto ciò è stato possibile grazie al progetto nazionale “Falco Pescatore” che vede il Parco regionale di Porto Conte e il vicino Parco nazionale dell’Asinara partners dei Parchi toscani.
La bella storia raccontata dai ragazzi dell'Avos di Bono. Dopo aver visitato "zia" Rosalia, hanno deciso di esaudire il suo più grande desiderio: "L'abbiamo portata al Lido di Alghero e, dopo averla fatta scendere, ha visto il mare dalla lettiga"
La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, per il suo settimo fine settimana sabato 4 e domenica 5 dicembre arriva ad ALGHERO dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 4 monumenti: l’Aeroporto Militare, la Cattedrale di S. Maria, il MACOR Museo del corallo e il MUSA Museo Archeologico di Alghero e esplorare la città attraverso 4 itinerari.
Negli istituti penitenziari di Alghero, Nuoro, Sassari e Tempio Pausania gli studenti del Polo Universitario Penitenziario turritano sono i primi in Italia a fruire delle strumentazioni informatiche installate grazie allo sforzo congiunto dell’Amministrazione Penitenziaria e dell’Università
"Un gesto così meschino e privo di senso può essere frutto solo di ignoranza e mancanza di rispetto verso la propria città e persino verso se stessi", ha commentato oggi il Sindaco Mario Conoci
"Sono una volontaria che non ha nessun aiuto e seguo 2 colonie. Mi potreste aiutare sia per raccogliere del cibo e, soprattutto, per trovare qualche brava volontaria che si alterni con me nel portare cibo e acqua?"
Bilancio assolutamente positivo in termini di esperienza e partecipazione per gli equipaggi che hanno preso parte alla tappa sarda di Ruote nella Storia, appuntamento itinerante di ACI Storico che ha come obiettivo la promozione dei luoghi più belli del Paese insieme al fascino delle automobili
La versione di Antonio Cataldi, 34 anni, non ha convinto gli inquirenti. L'uomo viveva con Antonietta Canu, scomparsa il 13 luglio e ritrovata senza vita il 4 settembre
L'odissea raccontata da Cristiano Del Rio, rappresentante 53enne cagliaritano: "Volo Ryanair atterrato ad Alghero per colpa del maltempo, non ci stanno dando nessuna indicazione. Non sappiamo tra quanto potremo trovare dei pullman, per noleggiare un'auto chiedono anche 400 euro: vergogna"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!