Prime piante piantumate nei giardini delle scuole di via Allegri, via vico e via Beethoven. Il piano del Comune, anticipato da Casteddu Online, è quello di realizzare orti gestiti direttamente dagli studenti, e promuovere cibi a chilometro zero nelle mense
Il raffronto fotografico tra il 2008 e il 2023. Viale Colombo, via Marconi, ma anche via Trieste, via Cagliari e via Pindemonte. Il colpo d'occhio è evidente: "Perchè nessuno li ripianta?". Il Comune, un anno fa, aveva firmato un accordo con l'Università per un "censimento" delle aree verdi
Il maxi pianto di abbattimento del Comune viene bloccato. Esulta il Grig: salvate, per il momento, le piante di viale Calamosca, viale Diaz e viale Buoncammino
Uno in piazza Garibaldi, l'altro in piazza Italia a Pirri. Il Comune installa, con un grosso ritardo, i due alberi. L'assessore Sorgia: "Ostacoli superati, ora l'atmosfera natalizia è completa"
Anche il parco di San Michele verrà riforestato. L’annuncio è del vicesindaco Giorgio Angius: “Sarà il più importante cantiere di rimboschimento urbano dalla metà dell'800”
Blitz dei carabinieri nel cantiere infinito della Statale, scattano i sigilli: gli operai avrebbero distrutto la vegetazione e sbancato un terreno senza nessuna autorizzazione
Due nuovi susini regalati dall'associazione turistica cittadina ai piccoli studenti: "Promessa mantenuta, gli abbiamo restituito il sorriso". Gli alberelli sono stati subito ripiantati sotto lo sguardo attento della maestra Gabriella Solla
I piccoli della scuola di via Inghilterra in lacrime, i loro alberi di susino non ci sono più: "Grazie, cari ladri, vi dovreste vergognare". I bimbi scrivono al sindaco Milia: "Un gesto vile e stupido, indegno di una comunità che vuol dirsi civile"
Hanno abbracciato i pini che presero saranno abbattuti in viale Cimitero e criticato i tagli fatti dal Comune alle jacarande e altri altri alberi in città: "Gesti gravissimi, continueremo a denunciare tutti gli scempi". GUARDATE il VIDEO
Giù pini e jacarande. E altri esemplari ancora sono stati classificati come pericolosi. Ma il Comune assicura: “Li sostituiremo e ne pianteremo di più”. Domani manifestazione in piazza Repubblica contro le politiche dell’amministrazione sul verde pubblico"
Protestano i Difensori del Verde che attaccano la giunta Truzzu: “Un filare non c’è più”. L’assessore Angius si difende: “Il cantiere è dell’Arst”. L’azienda regionale: “Il piano è approvato dal Comune”. Le piante saranno risistemate: spetta a palazzo Bacaredda trovare una nuova sistemazione
Lamentele sui social. Il Comune: "Noi non c'entriamo nulla". L’ipotesi è che le operazioni siano riconducibili al cantiere della realizzazione della nuova linea della metropolitana leggera
Giù gli alberi di via Cammino Nuovo. Protesta il centrosinistra in consiglio comunale: “Il Comune non ha dato alcuna informazione nonostante il servizio Verde abbia recentemente approvato l'assunzione di un addetto stampa ad hoc (Gianluca Zuddas, ndr) per tre anni in via d'urgenza”
L’assessore al Verde pubblico: “Rappresentavano un pericolo per la pubblica incolumità, in quanto in stato di avanzato e irreversibile disseccamento”. In arrivo nuove piante: “Saranno sostituiti con specie autoctone”. Polemica in consiglio Fdi: “Li tagliava anche la sinistra”. Pd: “Sotto le mura non c’è più un albero”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!