I giudici accolgono il ricorso presentato da Carla Nerbano, tutto da rifare per trovare il nuovo docente associato del dipartimento di Lettere. La commissione aveva scelto Roberta Ferraresi, ma la sentenza annulla tutto
Il Rettore Mola: “L'asilo aprirà a breve, il vostro contributo ci aiuterà a far sentire la voce dell’amministrazione su questi temi”. Ester Cois, delegata per l’uguaglianza di genere: “Il cambiamento culturale in atto deve essere presidiato con costanza”
Non c’è l’accordo sul contratto da applicare, sulle ore di lavoro e, quindi, sulla busta paga. Domani i sindacati Filcams Cgil e Fisascat Cisl Cagliari saranno insieme ai lavoratori davanti al palazzo del Rettorato in via Università
Report della sezione dei controllo di via Lo Frasso sull’Ateneo cagliaritano. Bene i conti e lo stato patrimoniale. Restano da superare le problematiche relative al calo di iscritti e la consistenza numerica degli studenti fuori corso
L'associazione Trasparenza e Merito: "Nello specifico i giudici del Tar Cagliari stabiliscono che il concorso per il posto di professore ordinario in Diritto Privato (settore concorsuale 11/A1, settore scientifico-disciplinare IUS/01) bandito nel 2019 dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'ateneo di Cagliari è illegittimo, trasparena non garantita"
L’inizio sarà graduale per consentire di implementare tutte le attività in modo ordinato e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria. L’Università di Cagliari mantiene l’impegno di far partire i corsi in presenza e garantirli a distanza per il 62% degli iscritti che ha chiesto di seguirli on line
Il parere dell’esperto Sotgiu dopo la morte del 33enne Fabio Lecis: “Se non saranno messe in atto misure in ambito scolastico e universitario, soprattutto i giovani, che hanno una socialità molto spinta, rischiano. Niente allarmismi. Ma devono essere prudenti, lo facciano per i loro nonni e i loro genitori”
Reset Unica: “È innegabile: questo è un trattamento di serie B”. L’Ateneo: “Questione di spazi, priorità agli studenti in corso. Ma le lezioni saranno trasmesse in contemporanea e gli studenti a distanza potranno interagire”
Universitari costretti a mangiare insaccati e frutta, niente primi e secondi. E i dipendenti delle mense "a casa, con le casse integrazioni che stanno finendo: una situazione esplosiva". Maxi protesta sotto l'Ersu
“Spero proprio che sia solo un malinteso e una mancanza di comunicazione e che non sia vera la notizia riguardante la chiusura al pubblico dei plessi dell’Università di Cagliari, con il conseguente rischio di licenziamento dei 130 lavoratori impiegati nel servizio di portierato”, lo dichiara il deputato di FdI Salvatore Deidda
Si procederà con l’attivazione della didattica in modalità telematica a partire dalla Facoltà di Scienze e dalla Facoltà di Biologia e Farmacia. Successivamente, si proseguirà con la Facoltà di Ingegneria e Architettura e la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche, Politiche; immediatamente dopo con la Facoltà di Medicina e la Facoltà di Studi Umanistici. IL VIDEO MESSAGGIO DEL RETTORE
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!