Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

L'ateneo del capoluogo capofila di un innovativo progetto di ricerca internazionale per contrastare la progressione del morbo

di Sara Panarelli
24 Giugno 2025
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Un team dell’Università di Cagliari è capofila di un innovativo progetto di ricerca internazionale per contrastare la progressione del morbo di Parkinson, malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo e per la quale non esiste ancora una cura risolutiva.

Coordinata da Cristina Cocco, docente di anatomia umana della facoltà di medicina e componente del dipartimento di scienze biomediche, l’équipe di UniCa è composta da Antonio Manai, Barbara Noli, Aqsa Anjum e Maria Antonietta Casu. Partner scientifici del progetto sono anche l’Università Masaryk della Repubblica Ceca e la Vasyl Stefanyk Precarpathian National University in Ucraina.

Obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di una specifica famiglia di neuroproteine, le cromogranine, note per il loro ruolo nella regolazione delle risposte cellulari allo stress, nel rallentare la progressione della malattia.

“Nei laboratori di Cagliari – spiega Cristina Cocco – le cromogranine verranno testate in vitro su cellule staminali umane e murine. Studieremo la loro capacità di proteggere le cellule nervose dai danni indotti dal rotenone, una tossina che riproduce i meccanismi tipici del Parkinson”.

Parallelamente, all’università Masaryk verranno condotti studi in vivo, in collaborazione con i laboratori cagliaritani e il Cnr, su modelli murini nelle fasi iniziali della malattia. I ricercatori analizzeranno gli effetti neuroprotettivi delle cromogranine dopo la somministrazione intranasale di rotenone. In Ucraina, invece, il focus sarà sull’alfa-sinucleina, una proteina tossica coinvolta nella degenerazione neuronale: si cercherà di capire se le cromogranine possano impedirne l’aggregazione.

Il progetto ha ottenuto un finanziamento attraverso il bando Educ-Wide Seed Project e avrà una durata complessiva di 18 mesi.

“Se i risultati confermeranno l’efficacia delle cromogranine nella fase precoce della malattia – fanno sapere dall’Università di Cagliari – si aprirà una nuova strada nella ricerca di strategie terapeutiche mirate e potenzialmente rivoluzionarie”.

Tags: Cagliariparkinsonuniversità
Previous Post

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Next Post

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Articoli correlati

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Next Post
Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

ULTIME NOTIZIE

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025