Businco: “Dopo il sondaggio farsa sul senso unico, ora è "tutto da rifare" perché Ctm e Arst hanno bisogno del doppio senso? Ma l'assessore al Traffico non poteva interpellarli prima di portare avanti i lavori per poi sospenderli? E la pista ciclabile? Sembra di essere al circo. Questi in viabilità ne sbagliano 10 su 10”
Opposizione all’attacco del primo cittadino che ha stoppato i lavori nel viale. Ghirra: “La "colpadizedda" a quasi 3 anni dall'insediamento non può più reggere. Marcello, Pd: “Sant’Avendrace, stadio e anfiteatro: è tutto fermo. E la città è buia, sporca e insicura”
INCREDIBILE A SANT'AVENDRACE, STOP AL SENSO UNICO DOPO MESI E MESI DI CANTIERI APERTI E COMMERCIANTI FURIOSI- Opposizione all'attacco: clamoroso annuncio della giunta Truzzu che ferma a sorpresa il senso unico in viale Sant'Avendrace, in quello che sembra un vero caos nella visione del traffico del primo cittadino cagliaritano e dell'assessore Alessio Mereu. Ctm e Arst vogliono il doppio senso, e non si poteva sapere e analizzare prima? "Ora chi paga i disagi? Povera Cagliari"
Presentato il progetto di restauro dell’antico edificio religioso. Polemiche sulla durata dei lavori. Durissimo il presidente del consiglio comunale che ha attaccato la gestione dei lavori, di fatto bacchettando la giunta e gli uffici. Il parroco don Simula: “Ridateci la nostra chiesa”
Un’impresa privata voleva trasformare, a proprie spese (1, 7 milioni) uno sterrato comunale di via San Paolo in polo verde per il quartiere. L’ok nel 2019, ma poi il Comune ritarda nelle risposte e gli imprenditori si stufano e rinunciano. “Non potevamo tenere fermo l’investimento”. Così niente vivaio, area giochi, orti pubblici e bar nel rione. E niente posti di lavoro
Serafina Mura, ristoratrice: "I lavori in viale Sant'Avendrace fermi da una settimana. Liberate il portico, non abbiamo più visibilità e ci stanno togliendo tutto il lavoro. Chi ci risarcisce?"
Sopralluogo del sindaco nel cantiere del senso unico: Capisco il disappunto di alcuni, ma questi lavori andranno a beneficio di tutta la comunità di Sant'Avendrace"
Operai al lavoro la settimana prossima. A decidere l’assetto sono stati i cittadini con un sondaggio: “Il 60 % degli utenti ha scelto il senso unico”, aggiunge Mereu, “ha votato il 25 % degli aventi diritto, circa 700 persone”
Sant'Avendrace, senza acqua da un mese e mezzo a causa dei lavori alla condotta idrica. Roberta, residente del luogo, a Radio CASTEDDU spiega: "Mi alzo alle 3 del mattino per lavare i piatti perché solo a quell'ora c'è un filo di acqua"
Bici in arrivo nel viale, il Comune lancia il sondaggio: meglio dire addio a 70 posti auto o avere il senso unico? I negozianti non hanno dubbi: "Teniamoci assolutamente i parcheggi, sono preziosissimi. Comunque, la pista non dovevano farla: perchè non ci hanno chiesto un parere?"
Tutti i cittadini maggiorenni residenti nell’omonimo quartiere, potranno partecipare, a partire dalle 15 di oggi, mercoledì 24 febbraio 2021 e fino al 25 marzo 2021, al sondaggio online sul senso unico di Viale Sant’Avendrace
Maxi finanziamento per il restauro dell'antica chiesa, nel sottosuolo sono stati anche scoperti resti romanici e un cimitero. Truzzu: "Dopo la torre dell'Elefante e il bastione di Santa Caterina restituiamo un altro simbolo alla città"
La vittima, Raffaele Zuddas, 73 anni, è ancora sotto choc: “Qualcuno, nascosto dietro la pensilina in viale Sant’Avendrace, mi ha sfilato la borsa a tracolla: dentro c’erano patente, cartelle mediche e anche soldi”
Niente luci per lo shopping natalizio. Polemica in consiglio comunale. Sorgia: “Mi dispiace, io ho fatto il possibile, ma i commercianti non hanno versato la loro quota e l’impresa non ha montato le luminarie”
La giunta Truzzu ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica. E presto il parco di via San Paolo, sarà realtà. L’area verde sarà realizzata a spese della Sgaravatti che ha avuta l’area (pubblica) per 50 anni
I commercianti del viale cagliaritano preferiscono perdere 70 parcheggi e tenere la doppia corsia: "Purtroppo dobbiamo scegliere, perchè non hanno lasciato tutto così com'é? Biciclette? Chi vuole pedalare può andare al Poetto"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!