Il pm chiede un anno e sei mesi di carcere per ricettazione. Ma la difesa riesce a smontare la tesi del furto del martelletto da un pullman e così, per Giuseppe Pontis, finisce un lungo incubo.
Un flash mob in piazza Marconi dove l'unico filo conduttore è stato un nastro rosso, il simbolo della lotta contro una delle piaghe sociali ancora difficile da estirpare.
Inaugurata ieri con una sessione di gruppo sotto la guida dei due atleti Ithocor Meloni e Eleonora Cancedda e in occasione della Strade dello Zafferano di Sardegna DOP di San Gavino Monreale. Oltre 10 attrezzature a disposizione della comunità, in un'area verde all'ombra di ulivi secolari, dove presto verranno effettuati ulteriori lavori di abbellimento.
Protesta dei sindaci contro la Regione: “La notizia della possibile chiusura parziale del Pronto Soccorso dell’ospedale (dalle 14 alle 8) ha scosso profondamente il nostro territorio, e come sindaci esprimiamo la ferma convinzione che questa situazione sia inaccettabile per la salute dei cittadini”. Problemi anche per il reparto di Chirurgia
Inaugurato all'angolo tra via Nurazzeddu e via Machiavelli il murale dedicato a Loris Bandino, il 39enne deceduto a metà settembre in seguito a un incidente stradale.
In mostra da oggi attraverso i ritratti su lastre di ferro realizzate da Roberto Ziranu. L'inaugurazione è alle ore 18 presso Casa Mereu di San Gavino.
Terminate le fondazioni, quasi completamente le elevazioni di piano seminterrato e sono in corso di esecuzione i solai del primo livello tra il piano seminterrato e il piano terra.
L'evento, organizzato dal "Fiat 500 Club Italia Coordinamento del Medio Campidano", ha visto la partecipazione di numerose auto provenienti da svariate località dell'isola e la presenza di equipaggi provenienti da Alghero, Cagliari, Guspini, Iglesias, Monserrato, Musei, Oristano, Sanluri, Sestu e Uta .
Il 39enne ha pubblicato su Instagram le sue ultime ore. Si trovava al party finale delle celebrazioni di Santa Maria. Il dolore del sindaco Carlo Tomasi: "Lo conoscevo sin da quando era un bambino, sono vicino allo strazio che sta vivendo la madre, Teresina".
Le segnalazioni dal paese del Medio Campidano e, nelle scorse settimane, anche da Sanluri: "L'uomo ha sostituto vari pezzi della cucina e i miei genitori, impauriti, hanno dovuto pagare 580 euro. State attenti e avvisate le forze dell'ordine".
Dopo lo stupro di Palermo, Massimiliano Orrù aveva invitato i genitori a insegnare alle figlie femmine a non ubriacarsi e non comportarsi come i maschi. Ora saranno valutati provvedimenti nei suoi confronti
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!