Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

A distanza di tre anni dalla posa della prima pietra sta nascendo la nuova struttura studiata per un bacino d'utenza di 150.000 abitanti

di Valeria Putzolu
24 Giugno 2025
in Sud Sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano
Sanluri – Tra vermentino, cannonau e bovale si racconterà la storia degli ospedali del Medio Campidano: domani alle cantine Su Entu un evento promosso dalla Asl che presenterà il nuovo nosocomio di San Gavino. Esperti, tecnici, dirigenti e anche l’assessore regionale alla sanità Bartolazzi si ritroveranno nella location dove il frutto di Bacco viene trasformato in vino: a partire dalle 9, una giornata di riflessione che avrà inizio “con l’esplorazione del nostro passato da quando, nel paesino di Siddi, a metà del XIX secolo nacque un ospedale che sarebbe durato per quasi cinquant’anni”.
A distanza di tre anni dalla posa della prima pietra sta nascendo il nuovo ospedale a San Gavino, una struttura studiata per un bacino d’utenza di 150.000 abitanti.
“L’edificio quasi ultimato è da colmare con i complementi più importanti: la dotazione tecnologica e l’organizzazione delle risorse umane” e per tratteggiare le fasi che il processo assistenziale ha assunto nella storia e delineare i connotati del nuovo complesso ospedaliero, domani la giornata sarà dedicata alla storia del passato.
Nel corso del convegno infatti “si rievocherà la gloriosa ed originale vicenda degli ospedali minerari, che ha contraddistinto la sanità della Sardegna sud-occidentale dalla fine dell’ottocento alla prima metà del novecento e che ha avuto nell’ospedale di Montevecchio l’esempio più rilevante. Sarà poi ricordata la realtà minore ma significativa, presso che sconosciuta alle cronache, di Sardara, occorsa dalla seconda guerra mondiale agli anni ’60. Con la rievocazione degli eventi che hanno visto la nascita dell’ospedale di San Gavino e il suo percorso dai Fatebenefratelli alla ASL, si lasceranno passato e presente e si passerà alla figurazione dell’ospedale del futuro 4.0, in cui ci sarà una presenza massiccia della tecnologia e un impiego strategico di supporti fondati sulla intelligenza artificiale.
La giornata sarà chiusa da un confronto tra esperti coinvolti nelle diverse fasi di realizzazione del nuovo ospedale con una disamina degli elementi architettonici e la focalizzazione dei profili informatici, tecnologici e organizzativi del nuovo ospedale. Accanto all’edificio ospedaliero sono previsti un asilo nido, i locali tecnici e una estesa viabilità interna. La nuova struttura ossiede una dotazione di 200 posti letto e una superficie di oltre 30.000 m2 perfettamente integrati nel paesaggio. L’edificio è costituito da tre blocchi: uno centrale delle degenze e due di testata che ospitano l’accoglienza, l’uno, e la piastra tecnologica col pronto soccorso, le aree diagnostica, intensiva e operatoria, l’altro. Sono previsti elevati standard di sostenibilità ambientale, con materiali e soluzioni tecnologiche ed impianti ad alta efficienza energetica”.
Tags: ospedalesan gavino
Previous Post

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Next Post

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Articoli correlati

Choc a Meana Sardo, giovane padre muore improvvisamente: la comunità si stringe ai figlioletti e alla moglie

Choc a Meana Sardo, giovane padre muore improvvisamente: la comunità si stringe ai figlioletti e alla moglie

Burcei, l’acqua è diventata un miraggio: per lavarsi bacinelle e boccale

Burcei, l’acqua è diventata un miraggio: per lavarsi bacinelle e boccale

Lieto fine per Paolo Boi di Siurgus Donigala: è appena stato ritrovato

Lieto fine per Paolo Boi di Siurgus Donigala: è appena stato ritrovato

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto il 23enne Achraf Chemsi

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto il 23enne Achraf Chemsi

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto un ragazzo, gravissimo l’amico

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto un ragazzo, gravissimo l’amico

Arbus, minaccia padre e fratello: divieto di avvicinamento per un 50enne disoccupato

Arbus, minaccia padre e fratello: divieto di avvicinamento per un 50enne disoccupato

Next Post
Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

ULTIME NOTIZIE

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Ragazza di 25 anni abusata in tenda in spiaggia: due ricercati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025