Furto nel rione di Mulinu Becciu, un giovane rider disperato. Stefano Mascia: "La moto era sotto i portici, dopo il cancello, senza lucchetto. Non posso più lavorare, chiunque veda un Honda Sh 300 targato EP 86166 mi contatti subito: offro una ricompensa"
L'abbraccio tra il sindaco di Cagliari e il rider bullizzato in maniera assurda in piazza Yenne durante i festeggiamenti per l'Italia: Mi ha solo chiesto più controlli per evitare che ciò che è successo a lui possa accadere ad altre persone, e gli ho assicurato che domenica per la finale, e per tutto il weekend, i controlli saranno stringenti"
Alessandro Ghiani, di Serdiana da 3 anni lavora in una pizzeria nel centro. E’ stato malmenato la sera dei festeggiamenti per gli azzurri in pazza Yenne: “Sentivo le bastonate. Non c’era nessun vigile. I ragazzi? Non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Qualcuno di loro mi ha aiutato Sono pronto ad accettare le scuse dei miei aggressori”
“Il lavoro va rispettato sempre e chi se la prende senza nessun motivo con una persona che fatica per portare a casa il pane è un vigliacco. Non cominci nemmeno a spuntare l'idea che ci sono lavoratori meno uguali degli altri, che possono essere malmenati o aggrediti impunemente"
Il terribile episodio martedì notte, denunciato attraverso un video su Facebook. Il sindaco ha convocato il ragazzo per domattina a palazzo Bacaredda: “ma davvero siamo diventati così?”
Far west a Cagliari, la Golf impazzita con 4 giovani a bordo e la droga ha coinvolto anche un giovane rider cagliaritano, che è stato investito davanti al San Giovanni di Dio e si trova ora ricoverato in ospedale con diverse ferite
Prima gli insulti, poi un pugno sul viso e una scarica di calci quando era finito per terra. Un’aggressione choc, quella subita dal rider 49enne Christian Marcello: “Consegno cibo per una ditta, il mio aggressore mi minacciava da mesi, una volta anche davanti a mia figlia piccola. Mi ha rotto il naso". Indagini della polizia
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!