I docenti si sono ritrovati sotto il Consiglio regionale per urlare tutta la loro rabbia: "Migliaia di alunni in tanti istituti perchè si salvano le piccole scuole. Per noi poche decine di euro in più in busta paga, i nostri colleghi tedeschi prendono almeno il doppio". VIDEO INTERVISTE
Luca De Martini, docente del Dettori convertito all'Islam, è stato sospeso dall'insegnamento dal gip perchè accusato di avere sedotto una studentessa minorenne. In attesa della fine delle indagini, ha cambiato avvocati ed è tutelato da Pierandrea Setzu: "Qualsiasi cosa emerga bisogna tutelare tutti i protagonisti della vicenda, soprattutto la ragazza presunta vittima"
ESCLUSIVO - Parla Pierpaolo Scanu, colpito con una testata in faccia per aver rimproverato il ragazzino durante la lezione di matematica all'Alberghiero di Arbus. 56 anni, cagliaritano, dovrà curarsi per due settimane: "Tornerò a insegnare, non può vincere la parte sbagliata del mondo". Solidarietà dal mondo scolastico, intanto il padre del minorenne racconta un'altra versione: "L'insegnante lo perseguitava"
«Ricostruirò la verità dei fatti di questa vicenda unica e surreale», ha spiegato la docente cacciata dopo un’ispezione del provveditorato a fronte delle numerose lamentele degli studenti che la ritenevano impreparata sulle materie che avrebbe dovuto insegnare, incapace di valutare e senza nemmeno i libri di testo in aula
L'uomo è rinchiuso nel carcere di Uta. Le parole della donna in un messaggio spedito al suo legale Gianfranco Piscitelli: "Chissà come sarà iniziare la scuola con tutte le varie voci e le cose che tireranno fuori in paese"
Agghiacciante vicenda nel Napoletano, dove un docente è stato ammazzato per vendetta da uno studente o da qualche parente, questa è l’ipotesi degli inquirenti
Centinaia di docenti, armati di fischietti e bandiere dei sindacati, protestano sotto la Regione: "Ci sono ancora troppi precari, vogliamo urlare che siamo i meno pagati in Europa e in Italia. Le risorse non bastano e a 50 anni tanti di noi sono ancora precari". GUARDATE il VIDEO
Alessio Atzeni, 45 anni, insegna Informatica allo Scano. La sua busta paga è scomparsa: "È come se stessi lavorando gratis. La Tesoreria sostiene che avrei incassato più del dovuto, ma non è vero. È un dramma che, come me, stanno vivendo tanti insegnanti sardi"
La percentuale è precisamente dell’89,4%. Immunizzato anche il 69% degli studenti, che però fino alle superiori comprese non devono esibire il green pass
Pochi giorni al nuovo anno scolastico, esplode la protesta sotto il Consiglio regionale di tanti docenti: "Siamo vaccinati o non vaccinati? Non è importante, contestiamo comunque il green pass: non vogliamo farci controllare dai dirigenti-sceriffi". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Un terzo del personale scolastico non è vaccinato, esplode la polemica. Claudia Fiorbelli, docente precaria di Vallermosa e a capo di un movimento di insegnanti: "I tamponi salivari sono fondamentali, non vogliamo fare il tampone ogni 48 ore perchè è una tortura: anche chi è vaccinato, potenzialmente, può contagiare". Ascoltate il suo appello dalle 18 a "Radio Casteddu la fai tu". Siete d'accordo?
Luisa Usala conosceva bene il giovane ucciso a Tortolì, era la sua insegnante. A Radio Casteddu racconta: “Stava bene sia a casa che a scuola, era felice, un ragazzo attivo e si è fatto amare nella sua semplicità”
I docenti protestano in via Roma, nel mirino anche il recovery fund di Draghi: "No alla scuola classista. A settembre vogliamo mascherine FFP2, solo così si può ripartire in sicurezza, e classi meno piene. Serve anche un aumento di 250 euro netti, lo stipendio di un insegnante delle elementari è di 1300 euro e bisogna essere laureati". GUARDATE il VIDEO
L'istituto di via Montecassino "evacuato" dopo la conferma della positività al Coronavirus di un docente: quarantadue classi finiscono in Dad sino al prossimo venti marzo, già spediti all'Ats tutti i nominativi di professori, alunni e personale
Alessio Guerriero, professore all'istituto superiore "Gramsci" di Monserrato: "Non si capisce per quale ragione siamo ancora fuori dal calendario vaccinale"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!