L'aperitivo insieme, poi le ultime parole: "Mamma, vado ad una serata perchè domani ho il giorno libero". Prisca Nzeyimana non riesce a darsi pace. Il figlio è morto dopo lo schianto di viale Diaz: "Uno dei suoi amici ha detto che il bus stava andando veloce. Martin non c'è più, voglio solo che la giustizia faccia il suo corso"
Maria Lecca muore al Binaghi stroncata da un infarto, il marito Dariano Sarigu al Policlinico per un'infezione. Il figlio Antonio, ex assessore di Monserrato: "Papà dimesso, gli avevano consigliato l'aerosol: dopo poche ore non respirava e l'hanno nuovamente ricoverato. Mamma non ha avuto la possibilità di avere un'assistenza medica a casa, nemmeno la badante: la sanità sarda è un disastro"
Le restrizioni continuano a bloccare la possibilità di restare insieme ai propri cari. Stefania Piras, di Selargius, accompagna la mamma, un'80enne con demenza vascolare, per due interventi: "Operata al femore e poi riportata all'ospedale per un'operazione in gastroenterologia. Non sono potuta restare con lei e, quando è tornata a casa, ho faticato per riabituarla a essere aiutata e seguita"
È il passo decisivo, per Eleonora Cambarau. Un delicatissimo intervento può salvarle la vita: "Ho una malformazione da quando sono nata, devono cambiarmi la valvola aortica. In Sardegna non è possibile. Voglio vedere crescere i miei 3 figli, mi servono duemila euro"
Elena Puddu, 36 anni, da sei giorni vive "in strada. Sono stata sfrattata dalla mia casa a Capoterra, 420 euro al mese di affitto erano troppo, ne guadagnavo solo seicento. Ho bussato alle porte di Caritas e Comune, nessun aiuto: chi può darmi un'abitazione e un lavoro? Aiutatemi"
L’uomo mandava alle congiunte sms telefonici con insulti e minacce nonché e video atti a far percepire alle donne di essere pedinate e di trovarsi in una costante condizione di pericolo. Nell’aprile 2021 scorso ha colpito la madre con un pugno al volto, cagionandole delle lesioni
Col Covid dall'11 gennaio, una vedova vive isolata nella sua abitazione di via Dante. La figlia Simona Garau: "Primo ritiro della spazzatura solo giovedì, mia madre dovrebbe scendere con i mastelli ma non può, perchè è in isolamento. Abbiamo contattato una cooperativa ma non ci hanno mai risposto, cosa deve fare un povero cittadino, malato, che ha sempre pagato anche la tassa sui rifiuti?"
Un Incubo, quello che sta vivendo Anna Espis: "Atterrati a Roma con Volotea, il trolley era stato imbarcato e qualcuno l'ha preso. Dentro ci sono documenti urgenti del mio bambino che domani ha una importante visita: aiutatemi, chi ha preso il bagaglio me lo restituisca". CONDIVIDIAMO TUTTI questo appello!!
Come in una "maledizione", un'altra giovane stroncata da un tumore. Michela Manca, ex cassiera, si è spenta dopo aver lottato per tre anni. Lascia il marito e due figli di 5 e dieci anni. Sconvolto il sindaco, Gianluca Melis: "Morire così è devastante, abbiamo perso una mamma d'oro amata da tutti gli speciosesi: ha lottato sino all'ultimo"
La storia della donna, ricoverata al Santissima Trinità, che ha dato alla luce suo figlio nel tendone esterno dell'ospedale, finisce alla ribalta nazionale: "È stata la prima volta che è successo con temperature africane"
La rabbia di Simone Lecca, 30enne cagliaritano: "Scale portate via, quelle nuove non sono ancora arrivate. Mi sono lamentato con chi lavora nel cimitero di San Michele, mi hanno risposto che non c'è bisogno che venga ogni giorno a trovare mia mamma, morta due mesi fa: stiamo scherzando?"
RADIO ZAMPETTA SARDA- Lei è COCO! Magnifica mammina che dopo aver tirato su i suoi pargoletti li ha visti raggiungere tutti le loro famiglie. Condividiamo per aiutarla!
"Abbiamo saputo che i familiari pur nel momento di grande dolore hanno deciso di far vivere altre persone donando gli organi per diversi trapianti. È un gesto di grande generosità da parte della famiglia, che mi dicono rispecchia la bontà d'animo della giovane mamma deceduta"
Spunta una nuova lettera. La mamma di Denise, Piera Maggio, sui social lancia un nuovo chiaro appello: "Chiedo all’autore della lettera anonima di farsi sentire, nei modi che ritenga opportuno. Faccia in modo di mettere fine a tutto questo dolore. Non solo noi, è l’Italia intera che lo chiede".
Il dramma di Laura Fanni, 40enne di Cagliari. La madre, Efisia Liggis, è ricoverata col Covid al Binaghi: "Ha tante patologie, è vedova e non autosufficiente. Tra due settimane tornerà a casa e dovrà vivere sola, nessuno vuole vaccinarmi perchè, nonostante abbia avuto anche un tumore, non sono giudicata fragile"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!