Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Monserrato, muoiono col Covid a 4 giorni di distanza: “Mamma e papà nel valzer folle di ricoveri e dimissioni”

di Paolo Rapeanu
21 Luglio 2022
in hinterland, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Monserrato, muoiono col Covid a 4 giorni di distanza: “Mamma e papà nel valzer folle di ricoveri e dimissioni”
Due storie tragiche, un matrimonio, una storia d’amore lunga sessant’anni stroncata dalla malattia. “E dalla sanità disastrosa”. Maria Lecca e Dariano Sarigu, monserratini doc, 79 anni lei, 84 lui, sono morti a quattro giorni di distanza. Sarigu è stato un viticoltore molto noto a Monserrato, la moglie ha sempre fatto la casalinga. Le loro storie, simili nell’ultimo periodo ad un’angheria, vengono raccontate in esclusiva a Casteddu Online dal figlio, Antonio. Ingegnere, ex assessore comunale di Monserrato, li ha visti volare via a meno di cento ore di distanza: “Vittime di valzer folli di ricoveri e dimissioni”. Sono morti entrambi col Covid. Una ricaduta a distanza di due anni: “Erano già stati positivi quando ancora non c’erano i vaccini, si sono contagiati di nuovo dopo aver fatto tutte le dosi a disposizione”, precisa il figlio. Il padre “è stato ricoverato al Policlinico di Monserrato l’otto luglio. Aveva una forte tosse, il giorno dopo l’hanno dimesso consigliandoci di fargli fare un po’ di aerosol”. Ma non è servito: “Siamo tornati a casa e mio padre era immobile sul letto, non riusciva a respirare. Abbiamo richiamato l’ambulanza e l’hanno riportato al Policlinico. È morto qualche ora, da positivo, per un’infezione ai polmoni: il cibo non arrivava più nell’esofago a causa di una disfagia, gli finiva proprio nei polmoni”. Quattro giorni fa, invece, la madre è spirata al Binaghi.
“Era stata portata al Santissima Trinità, l’hanno tenuta una settimana al pronto soccorso e, poi, l’hanno dimessa e trasferita successivamente al Binaghi perchè si era liberato un posto”. Antonio Sarigu è molto arrabbiato: “Non l’ho potuta far curare a casa perchè era positiva. Mamma stava male, come papà non si era mai ripresa totalmente dal primo Covid di due anni fa. Aveva la legge 104, l’assistenza domiciliare integrata e una badante: niente da fare, è stata ricoverata ed è morta, stroncata da un infarto”. Lei è già stata seppellita, lui invece sarà tumulato domani, dopo il funerale, alle 15:30, nella parrocchia di Sant’Ambrogio: “Non so se andrò per vie legali, nessuno mi restituirà i miei genitori. Ma penso che non possa esistere che dimetti una persona suggerendole un’aerosol quando, invece, non riesce proprio a respirare, o non dai la possibilità di far vedere la madre ai propri figli nemmeno in videochiamata e fai passare giorni senza dare nessuna notizia sulle sue condizioni di salute. La sanità sarda è un disastro, spero che quanto capitato ai miei genitori non succeda ad altre persone”.
Tags: covidmamma
Previous Post

Cagliari, gay nel mirino di una banda di aggressori a Sant’Elia: “Ma non siamo un rione omofobo”

Next Post

Pipì dei cani e chiazze d’olio a Cagliari: occorre lo sbiancante, ma perchè non multare chi sporca con i mastelli?

Articoli correlati

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Next Post
Cagliari, svolta sui rifiuti: “Nuovo ecocentro nel 2021 e buste gratis per la plastica”

Pipì dei cani e chiazze d'olio a Cagliari: occorre lo sbiancante, ma perchè non multare chi sporca con i mastelli?

ULTIME NOTIZIE

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni  deceduta nell’incidente

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni deceduta nell’incidente

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025