apertura1 / 12 Gennaio 2023

Quartu, svolta sull’energia: “Pannelli solari e fotovoltaici per garantire bollette più leggere”

Sì a due comunità energetiche, parte da Sa Serrixedda e da viale Colombo la rivoluzione elettrica. Il vicesindaco Sanna: "61mila euro per installare pannelli sugli edifici pubblici e la clinica Korian, i cittadini potranno contribuire alla produzione di elettricità e risparmiare". La Regione "premia" la città con 785mila euro: soldi per gli interinali, iniziative culturali e 4 concorsi al Comune

Di Paolo Rapeanu
sardegna / 15 Settembre 2021

Energia, Solinas: “Un dpcm per garantire certezze su tariffe e approvvigionamenti”

Incontro tra Solinas e il Ministro della Transizione Ecologica Cingolani. Dare certezze al sistema economico e produttivo della Sardegna sui due pilastri fondamentali del futuro energetico dell’Isola: la certezza degli approvvigionamenti e l’abbattimento del costo dell’energia per le famiglie e le imprese, che consenta ai sardi di superare il gap che oggi li condanna a pagare l’energia mediamente il 30% in più rispetto agli altri cittadini italiani.

Di
sardegna / 13 Luglio 2021

Energia, l’assessore Pili incontra il ministro Cingolani: “La Sardegna sarà protagonista nelle scelte future”

“Abbiamo avuto rassicurazioni in merito al fatto che la Regione Sardegna sarà protagonista nella scelta delle politiche regionali in materia di energia e transizione ecologica. È importante riportare le questioni energetiche al più ampio tavolo dei portatori di interessi regionali”, ha spiegando l’esponente della Giunta Solinas

Di
cagliari / 16 Dicembre 2019

Cagliari, scoperto il cittadino furbetto delle fonti rinnovabili: col “doppio sconto” viene scoperto dalla Finanza

Gli approfondimenti sono stati incentrati sulla verifica documentale delle dichiarazioni presentate e del contributo richiesto, verificando che il privato ha utilizzato il medesimo documento fiscale di acquisto del collettore solare termico sia nella dichiarazione dei redditi - usufruendo delle detrazioni previste per il risparmio energetico - che in sede di richiesta del contributo

Di
apertura3 / 22 Febbraio 2018

Sardegna, petizione contro la beffa dell’energia: “Un furto fare pagare di più agli onesti”

"Far pagare agli utenti onesti i debiti di chi non paga è un furto. Illegittimo, illegale irragionevole e irrazionale. Quello proposto dall’Autorità per l’energia elettrica e sottoposto a consultazione pubblica, scadenza termini per intervenire 26 febbraio, è un atto sprezzante del buon senso e in totale dispregio della Costituzione e del Codice civile"

Di