Il capogruppo di Fratelli d’Italia Floris replica alle accuse del Pd: “Il Consigliere Marcello vuole solo screditare il sindaco: ma è vero che alle fasi finali dei concorsi del Comune di Cagliari, non si sono presentate una parte consistente di persone che avevano già superato le prime selezioni e che avevano buone speranze di assunzione”
Il concorso costituisce una valida opportunità di inserimento, nello scenario lavorativo, per i giovani che nutrono una spiccata passione per la montagna e che sono desiderosi di lavorare al fianco di persone competenti, con mezzi tecnologicamente avanzati, per prestare aiuto a persone in difficoltà
Venerdì 30 luglio negli impianti sportivi di via Rockefeller e via dello Sport inizieranno le preselezioni per 143 nuove assunzioni (ma con la possibilità di arrivare a oltre 200) al Comune di Cagliari. Dodici mila persone sono iscritte alle prove, suddivise in tre sessioni giornaliere per 8 giorni
Tra luglio e agosto si terranno le prove preselettive per la copertura di 143 nuove posizioni: tra vigili urbani (35 posti), geometri e periti edili (30), istruttori amministrativo-contabile (61) e istruttori informatici (9), collaboratori tecnico-professionali (2) e collaboratori amministrativi informatici (6)
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale – n. 15, del 23 febbraio 2021 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza
Il piccolo centro del Sulcis si aggiudica il primo posto al Concorso: Casa Melis è stata la più votata da voi lettori. E stasera, tra le 20 e le 21, i vincitori in diretta su Radio CASTEDDU: sentiremo le loro storie e la loro passione per le decorazioni natalizie.
Si conclude la terza edizione del Campionato nazionale di pasticceria organizzato dalla FIPGC e dedicato agli istituti alberghieri: a vincere due ragazzi di Iglesias
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 4 maggio 2019 alle ore 23.59 del 3 giugno 2019, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https//concorsionline.poliziadistato.it, cliccando sull’icona “Concorso pubblico”
Cagliari, polemiche sullo strano concorso del Comune per i vigili urbani. Prima le proteste di un comitato sul limite di età fissato a 40 anni. Ora una cittadina, Monica Serra, incalza sul sito del Comune e chiede risposte chiare al sindaco Zedda: "Perchè una discriminante anche sulle patenti, rispetto agli altri Comuni? Perchè candidarsi è così tortuoso?"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!