Strage di cinghiali a Cabras, la Lav in campo per fermare la mattanza: “Atti crudeli e inaccettabili”
Intere famigliole uccise. L'alternativa? "Fare ricorso a nuove politiche etiche ed efficaci di gestione della fauna selvatica".
Intere famigliole uccise. L'alternativa? "Fare ricorso a nuove politiche etiche ed efficaci di gestione della fauna selvatica".
Da oggi scatta l'ordinanza che vieta di esporre i contenitori del servizio della raccolta porta a porta prima delle 7 del mattino.
“Un bravissimo ragazzo e una persona perbene”, scrive il sindaco Abis.
Oltre 350 panetti di hashish trovati dalla polizia erano custoditi in un boschetto di eucalipti
Ferito e in difficoltà, la pattuglia forestale, inviata dalla Sala operativa dell'Ispettorato di Oristano, lo ha individuato vicino alla sponda del Canale scolmatore.
Ad annunciare la scoperta è stato Gaetano Ranieri, docente universitario ed esperto di geofisica, in seguito ad alcune rilevazioni eseguite ben 12 anni fa
L'inchiesta è partita da un controllo effettuato nel centro di Cabras, dove è emersa un'intensa attività di spaccio al dettaglio gestita da un noto pluripregiudicato locale e dai suoi familiari
Le polverose strade del Sinis saranno nuovamente il palcoscenico di una delle più grandi e suggestive processioni religiose al mondo: ...
Francesco Perla come esempio per le nuove generazioni, "la tenacia come valore di vita che questo ragazzo dimostra nel raggiungimento ...
Per il gesto di altruismo che lo ha visto protagonista nel salvataggio di un bagnante in difficoltà a San Giovanni ...
“Ma non ci fermeremo – ha assicurato il primo cittadino Abis -, andremo avanti con l’esproprio di questi dodici ettari, ...
Il sindaco Andrea Abis: "Io credo che la comunità di Cabras abbia subito un grave torto dalla precedente giunta regionale".
La scrittrice sarda, morta ad agosto scorso per un tumore, non aveva versato una cospicua somma di tributi all'erario. Tanto ...
Settemila euro il costo dell'operazione, il Comune chiede aiuto alla Regione
49 anni, "un sorriso autentico e sincero" è deceduta al Brotzu dopo un delicato intervento chirurgico non rinviabile.
La scoperta dell'architetto Giuseppe Sanna, 30 anni, e presentata ufficialmente qualche giorno fa. Il sindaco Andrea Abis: "Emerge un passato ...
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13