Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Cronaca

Capoterra, abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Si tratta di una casetta in legno usata come ricovero attrezzi, "se dovrò demolirla, lo farò, senza alcun problema" spiega l'ingegnere. Presunte violazioni da parte di chi, "per anni, come dirigente dell’ufficio regionale della tutela del paesaggio della Regione, aveva comminato sanzioni e ordinato demolizioni di manufatti realizzati in violazione delle norme paesaggistiche.

di Valeria Putzolu
13 Giugno 2025
in Cronaca, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”
Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”. Si tratta di una casetta in legno usata come ricovero attrezzi, “se dovrò demolirla, lo farò, senza alcun problema” spiega l’ingegnere.
Presunte violazioni da parte di chi, “per anni, come dirigente dell’ufficio regionale della tutela del paesaggio della Regione, aveva comminato sanzioni e ordinato demolizioni di manufatti realizzati in violazione delle norme paesaggistiche. Ma l’Ing. Giuseppe Biggio non avrebbe però applicato a se medesimo le delicate norme a tutela delle bellezze paesaggistiche, “realizzando nella propria abitazione, a Poggio dei Pini, volumetrie non autorizzate a meno di 150 metri dal fiume”: espone così Franco Magi la questione che è stata presa in carico dalla Regione. Tutto ciò è emerso a seguito di una interrogazione con la quale il consigliere comunale aveva chiesto agli uffici comunali una verifica sulla regolarità di quei manufatti. Risultato: “Non solo sono abusivi, ma sono finanche sprovvisti della necessaria autorizzazione paesaggistica. Ed a confermarlo, ironia della sorte, è stato proprio l’ufficio regionale che Biggio aveva diretto, che con nota di prot. 31023 del 11/06/2025 ha scritto al Comune di Capoterra chiarendo che “la misurazione effettuata sulla base di tale criterio e riportata nelle immagini sottostanti consente di accertare che i manufatti oggetto di sanatoria ricadono all’interno dei 150 metri dalle sponde del Riu San Gerolamo, di cui all’art. 142, comma 1, lett. c) del D.lgs 42/2004, risultando, pertanto, vincolati paesaggisticamente”. Le opere abusive dovranno essere demolite e dovrà essere ripristinato lo stato dei luoghi” spiega il consigliere comunale di maggioranza Franco Magi.
“È una casetta da giardino in legno per ricovero attrezzi – spiega Biggio – se attraverso il piano Salva Casa o altri strumenti potrò tenerla, ben venga, altrimenti se le norme mi imporranno la demolizione, questa verrà effettuata senza problemi.
È già stata esaminata dagli uffici e per quanto riguarda l’urbanistica  non ci sono problemi ma ricade sul limite dell’abuso paesaggistico. Io ero convinto fosse fuori. Dopo svariate misurazioni, evidentemente, per pochissimo rientra nei famosi 150 metri previsti dalla legge”.
Tags: capoterra
Previous Post

Allarme truffe online, Codici Cagliari: “Clonano voce e video per ingannare i più fragili”

Next Post

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Articoli correlati

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Next Post
Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025