Era sotto controllo perché non poteva avvicinarsi alla moglie. Nella propria abitazione custodiva 500 grammi di marijuana, di 45 semenze della stessa pianta, materiale per il confezionamento in dosi, una spada giapponese del tipo katana da 98 cm complessivi e 340 euro. L’uomo si trova ora ai domiciliari
I militari hanno rinvenuto all'interno della proprietà dell’uomo, noto alle forze dell’ordine, un mastello contenente 7 sacchi riempiti di marijuana già essiccata e tritata. Del possesso di tale materiale l'uomo non sapeva fornire giustificazioni ed è stato tradotto presso la casa circondariale di Uta
Un trentottenne africano, disoccupato, già gravato da precedenti denunce, ha perso il controllo della propria bicicletta ed è andato a sbattere contro un monumento in pietra rimanendo ferito. Deferito per “guida sotto l'influenza dell'alcool in esito a sinistro stradale” e “sotto l'influenza di stupefacenti”
Una 41enne del capoluogo, è entrata nel centro “I Fenicotteri” e si è impossessata di 5 pantaloni e due magliette, sottraendo i dispositivi antitaccheggio ed oltrepassando la barriera delle casse, senza pagare. Immediatamente dopo è stata fermata dal personale addetto alla sicurezza, che ha richiesto l'intervento dei carabinieri
Rivoluzione sulla provinciale 8 tra Sestu e Monserrato. Addio viabilità bloccata nelle ore di punta con una nuova rotonda dal diametro di 70 metri. La strada che porta dalla statale al polo sanitario sarà illuminata anche di notte per garantire più sicurezza ai mezzi di soccorso.
Viabilità paralizzata da via Cadello a Su Stangioni. I disagi legati all’intervento sulle barriere dopo che ieri pomeriggio un giunto di dilatazione ha improvvisamente ceduto. Tanti i disagi alla circolazione.
Ignoti hanno appiccato il fuoco alla sua auto posteggiata sotto casa. Deiana, Anci: “Ancora una volta un pubblico amministratore subisce una intollerabile intimidazione a dimostrazione che, nel panorama politico-istituzionale, il ruolo più esposto è sul livello comunale su cui si abbattono le tensioni maggiori.”
Incidente questo pomeriggio sulla 131 dir. Quattro vetture sono rimaste coinvolte in un maxi tamponamento. Uno dei conducenti è rimasto ferito nel sinistro ed è stato portato al Brotzu dal personale del 118 (assegnato codice giallo). Traffico in tilt nella zona
Ripulito l’angolo dedicato al bimbo travolto e ucciso da una moto pirata sulle strisce pedonali mentre andava al parco di Monte Claro con la mamma. Via le foglie secche e le cartacce, i pupazzetti, i giochi e i lumini donati dai cagliaritani per il ricordo di Daniele Ulver sono stati lasciati sul posto
Sei anni e mezzo di reclusione per un patrigno orco: costringeva la figlia della compagna a praticargli dei massaggi nelle parti intime in cambio di 5, 10 o anche 50 euro. L’uomo si è dichiarato innocente e ha preannunciato ricorso in appello.
Lo street artist celebra lo statista ucciso dalla Brigate Rosse: “Pula da oggi, lo ricorda così: nel cortile dell'omonima scuola elementare, con la sua firma in stilografica che si affaccia a una giovane generazione spensierata che gioca a tennis nel campetto in prossimità”.
Approvato ieri in Consiglio Comunale all’unanimità il documento sull’inclusione dei bambini con diabete a scuola: sì ai corsi con sezioni dedicate alla gestione delle crisi ipo o iperglicemiche, in modo tale da avere personale formato nella gestione delle situazioni che vivono gli alunni diabetici.
I comitati dei due rioni storici si uniscono per un appello e una richiesta di incontro al primo cittadino Truzzu. Chiedono l’applicazione del piano acustico e il rilascio delle concessioni in strada per bar, locali e ristoranti solo nel rispetto dei diritti della salute dei cittadini: “Devono stare almeno a distanza di 10 metri dalle abitazioni”.
Ok del Comune: in arrivo ringhiere in rilievo nei punti panoramici come viale Europa e via Belvedere e targhe informative con rappresentazioni grafiche e spiegazioni in scrittura braille per consentire ai cittadini e turisti non vedenti la conoscenza storica della città
Il sindaco Tomaso Locci: “Dopo due anni di stop forzato, abbiamo deciso di rilanciare: le visite ai monumenti della nostra città saranno accompagnate da numerosi spettacoli ed eventi culturali”.
Il tratto di via dello Sport sarà pedonalizzato per fare posto una nuova piazza tra il pattinodromo, l’ex Palaboxe e il palazzetto dello Sport. Il nuovo polo sarà collegato con l’area del futuro stadio del Cagliari, col Parco degli Anelli di Sant’Elia e il quartiere della Fiera.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!