Il comitato degli abitanti di Stampace scrive al sindaco e al Prefetto: “Due pedane negli spazi riservati alle sosta delle auto, violato il regolamento”
In manette un 44enne disoccupato molto noto alle forze dell’ordine. Nascondeva 67 grammi di cocaina, 4 bilancini di precisione, materiale vario per il taglio ed il confezionamento in dosi dello stupefacente. Trovati anche 160 euro in banconote di piccolo taglio, provento dell'attività di spaccio
Aveva un coltello. Nell’auto anche un bastone, una mazza da baseball e un piccone. Arrestato per violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna, minaccia aggravata, danneggiamento e porto abusivo di armi, un quarantunenne, già allontanato dalla casa familiare a seguito di una denuncia dell’ex moglie
La droga se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 3 milioni di euro. La sostanza stupefacente è stata sequestrata mentre per l'uomo sono scattate le manette e il trasferimento in carcere
L’indagine partite da alcuni alunni che in classe manifestavano disattenzione e sonnolenza. Coinvolti anche 6 minori costretti alla permanenza domiciliare tra le ore 18 e le 6 del mattino, non potranno frequentare locali di svago, non potranno comunicare tra loro e sono stati inseriti in un percorso educativo
Dopo l’ennesima lite si è presentato dai carabinieri. Questa mattina è stato processato per direttissima per evasione. Al giudice ha ribadito di voler tornare in carcere ed è stato accontentato: adesso si trova in cella a Uta
Paura nel tardo pomeriggio in viale Monastir. In uno scontro frontale tra due auto all’altezza dell’incrocio con via Ticca, 3 persone sono rimaste ferite. Tutte sono state soccorse dal personale del 118 e accompagnate al Ponto soccorso (due al Brotzu e una Policlinico) con assegnato codice rosso
Un collegamento verde e ciclabile dal mercato civico al parco di Pirri attraverso Fonsarda e Cep. Rivoluzione in via dei Giudicati: sarà ridotto lo spazio carrabile per potenziare le corsie ciclabili al fine di favorire l’inserimento di alberi e di un marciapiede più ampio.
Un raggruppamento di imprese dovrà presentare il piano per lo scavo che dovrà accogliere il traffico che oggi passa davanti al porto. La conclusione del progetto pervista per i primi mesi deell’anno prossimo. L’idea è quella di legare lo scalo (con hotel e maxi yacht) al giardino di Boeri e ai portici ottocenteschi.
Una segnalazione su “possibili violazioni e danni a beni di rilievo storico-artistico”. Nel mirino la catalogazione e la rimozione dei vecchi conci e il loro accantonamento nel deposito all’ingresso della città. Gli uffici assicurano: “Abbiamo segnato solo i più importanti. Tutti i blocchi estratti saranno reimpiegati nel nuovo progetto”
Pesanti rallentamento sulla ‘Carlo Felice’, a causa di un mezzo pesante danneggiato e fermo a bordo strada, tra i Nuraminis e Serrenti, in direzione Cagliari
Questo pomeriggio un’auto si è ribaltata all’interno della galleria ‘Bruncu Martineddu’: due feriti sono stati accompagnati in codice rosso (per dinamica) al Brotzu. È stata chiusa temporaneamente al traffico la strada statale 554 “Cagliaritana”
In arrivo un nuovo tracciato per gli spostamenti in bici nella zona tra viale Marconi, il complesso sportivo della Ferrini, la sede dei Vigili del fuoco e via Riu Mortu. “Va incontro alle esigenze dei ciclisti della zona e permetterà di alleggerire il traffico”.
L’annuncio su Facebook del sindaco Fausto Piga che saluta la registrazione di tre bebè all'ufficio anagrafe. “La famiglia Russomando, trasferitasi di recente a Barrali, regala alla nostra comunità due maschietti e una femminuccia: Paolo, Matteo e Amelia. Credo sia la prima volta nella storia del paese. Buona vita a tutti”.
Bomba ecologica nella lussuosa via di Villanova. A pochi passi da boutique ristoranti alla moda un appartamento invaso da cumuli di spazzatura, topi e insetti. Tanta puzza. Ma soprattutto un focolaio batterico che spaventa i condomini. Alcuni sono già fuggiti
Coinvolto un furgone da lavoro, con a bordo 3 occupanti. Il conducente, per cause in corso di accertamento ha perso il controllo, terminando la sua corsa all’esterno della carreggiata. Deceduto un quarantenne
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!