Fonti della società rossoblù confermano: utilizzare lo stadio provvisorio per ospitare i grandi eventi musicali è teoricamente fattibile. Servirebbero un’intesa con il Comune e la modifica alla convenzione. Potrebbe dunque essere una possibilità in più per una città da anni alla ricerca di spazi adeguati per i concerti rock
Il video di denuncia di Chicco Lecca: "Gli agenti della polizia Municipale vietano di parcheggiare sui lati delle strade, ma a pochi metri gli abusivi fanno il bello e il cattivo tempo"
Basta una rete di Borja per chiudere tutti i novanta minuti dell'amichevole alla Sardegna Arena. Applausi, cori e molti visi tristi per il saluto di Andrea Cossu, che ha deciso di finire la sua carriera da calciatore
Lo organizza il consigliere dei Riformatori Onnis il giorno della conferenza stampa del Cagliari Calcio per la presentazione del nuovo progetto dello stadio. L'obiettivo? Avvicinare i posti auto destinati ai disabili all'impianto
Ieri è stata inaugurata alla Sardegna Arena il “Cagliari 1920 History & Gallery”, nel cuore della Sardegna Arena. E oggi Gigi Riva, il bomber dello scudetto del 1970, leggenda del Cagliari e del calcio italiano, si è recato in visita al museo
Onnis, consigliere comunale dei Riformatori: “Mi chiedo come sia possibile che si costruisca uno stadio senza predisporre adeguate aree di sosta per i diversamente abili e per contro realizzare un’area di sosta “interna” VIP con più di 100 parcheggi”
Complice il forte vento di oggi, è volata la copertura del settore Sud della Sardegna Arena. Un guaio per lo stadio inaugurato ieri dai rossoblù contro il Crotone. Sul posto, oltre ai tecnici della società di via Mameli, anche i vigili del fuoco
Al via i sopralluoghi per l’ok definitivo al nuovo impianto cittadino. Si attende il via libera della commissione di vigilanza sugli spettacoli. L’obiettivo è avere tutte le carte in regola per il 10 settembre, terza giornata di campionato, quando il Cagliari incontrerà il Crotone
È corsa contro il tempo per la realizzazione dello stadio provvisorio che per 2/3 stagioni dovrà ospitare le gare dei rossoblù, in attesa della demolizione e ricostruzione del Sant’Elia. I lavori andranno avanti per tutto agosto nella speranza di poter disputare in città le prime gare interne di campionato. Gli interventi sono a buon punto e si respira ottimismo
I veri tifosi rossoblù non volevano e non potevano mancare mai, anche sotto la celebre neve di Cagliari-Torino del 1993. O durante il nubifragio pazzesco che investì migliaia di tifosi durante Cagliari-Trabzonspor, in coppa Uefa.
I veri tifosi rossoblù non volevano e non potevano mancare mai, anche sotto la celebre neve di Cagliari-Torino del 1993. O durante il nubifragio pazzesco che investì migliaia di tifosi durante Cagliari-Trabzonspor, in coppa Uefa.
I tifosi sognano. Nei parcheggi lato Distinti dello stadio Sant’Elia è stata posizionata e benedetta la prima pietra della “Sardegna Arena”. Questo è il nome scelto dal Cagliari Calcio per l’impianto provvisorio che nascerà entro 4/5 mesi, per ospitare le gare interne dei rossoblù nella prossima stagione e per almeno 3 anni. Guardate il VIDEO col nuovo stadio in anteprima
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!