Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Sardegna Arena, Gigi Riva in visita al nuovo museo del Cagliari

di Redazione Cagliari Online
13 Ottobre 2017
in cagliari, zonapoetto-santelia

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sardegna Arena, Gigi Riva in visita al nuovo museo del Cagliari

Gigi Riva

Sardegna Arena, Gigi Riva in visita al nuovo museo del Cagliari.

Ieri è stata inaugurata alla Sardegna Arena il “Cagliari 1920 History & Gallery”, nel cuore della Sardegna Arena. E oggi Gigi Riva, il bomber dello scudetto del 1970, leggenda del Cagliari e del calcio italiano, si è recato in visita al museo.

Un tuffo nella storia del glorioso passato rossoblù, ripercorso con racconti, video, foto, trofei, cimeli. A partire dal 1920, quando il chirurgo Gaetano Fichera diede vita al Cagliari e quando i rossoblù, in camicia bianca, giocarono la prima partita della loro storia contro allo “Stallaggio Meloni”. All’inaugurazione del percorso museale c’erano i protagonisti rossoblù di ieri e oggi. Non sono voluti mancare all’appuntamento i campioni dello Scudetto Beppe Tomasini, Cesare Poli, Ricciotti Greatti, Adriano Reginato. Presenti tanti calciatori che hanno contributo a rendere grande il Cagliari: da Daniele Conti e Alessandro Agostini, passando per Lulù Oliveira, Gigi Piras, Roberto Quagliozzi, Pino Bellini, Giovanni Roccotelli, Emanuele Gattelli, Costantino Idini, sino a Tonino Congiu, che giocò nel Cagliari tra gli anni ’50 e ’60.  Per il Cagliari di oggi tutto la staff e la squadra al completo, a guidare la delegazione il Presidente Tommaso Giulini.

In bella mostra lo Scudetto 1969-70. Esposti in vetrina numerosi cimeli tra cui la maglia di Riva indossata in Torino-Cagliari 0-4, ultima giornata del campionato 1969-70; maglie storiche come quelle di Nenè e Gigi Piras. Alle pareti anche pannelli dedicati alla storia e ai protagonisti rossoblù, con statistiche all-time di presenze e cannonieri. Complessivamente oltre 550 mq dedicati alla storia rossoblù, che da martedì 17 ottobre saranno visitabili dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Tags: Cagliarimuseorivasardegna arena
Previous Post

Continuità, Pigliaru contro l’Europa: “Non neghi ai sardi il diritto alla mobilità”

Next Post

Gioco d’azzardo, crescita record di giocatori in Italia

Articoli correlati

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Pirri, profondo dolore per la scomparsa di Salvatore Soddu

Pirri, profondo dolore per la scomparsa di Salvatore Soddu

Campionato Nazionale di Braccio di Ferro, il Team sardo ArmSteel domina la competizione

Campionato Nazionale di Braccio di Ferro, il Team sardo ArmSteel domina la competizione

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Next Post
Gioco d’azzardo, crescita record di giocatori in Italia

Gioco d'azzardo, crescita record di giocatori in Italia

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025